Primo Piano
-
Crisi dei missili a Cuba: paura di una guerra nucleare
16 ottobre 1962, in una riunione alla Casa Bianca furono note alcune foto: da allora iniziarono i giorni più pericolosi vissuti dall’umanità. Degli aerei americani avevano individuato alcune istallazioni segrete a Cuba e intercettarono l’arrivo di na
VISUALIZZA TUTTO -
-
The September Issue
The September Issue è un documentario del 2009 incentrato sul lavoro svolto presso la redazione di Vogue Us nei mesi che anticipano l’uscita del numero di settembre, il numero più importante dell’anno per la rivista. Protagonista, insieme ovviamente
VISUALIZZA TUTTO -
-
“Il deserto dei Tartari”, un libro su cui non si dovrebbe dire nulla
di Raffaele Iorio Il deserto dei Tartari è considerato il capolavoro di Buzzati. Dal momento che è un libro assolutamente da leggere ho preparato pochi consigli per evitare di farvi rovinare la lettura. Scrivere un articolo su Il deserto dei Tartari
VISUALIZZA TUTTO -
Un film tra il Vecchio ed il Nuovo testamento: Madre!
di Marianna Allocca Il film del regista Darren Aronofsky si presenta come un’opera divisa in due parti: la prima in cui domina un horror psicologico e intimista, e la seconda che diventa barocca e massimalista. Accosta temi e situazioni che suscitano
VISUALIZZA TUTTO -
Sartre VS Camus: un’amicizia esistenzialista
di Carolina Niglio Jean-Paul Sartre e Albert Camus furono sempre vicini nonostante le loro differenze, dalla nascita fino alla faida sulla natura dell’esistenzialismo. Camus proveniva da una povera famiglia algerina, mentre Sartre da un background de
VISUALIZZA TUTTO -
-
Mamihlapinatapai
disegno di Leonardo Batista Vuoi scoprire il significato di questa parola? Clicca qui.
VISUALIZZA TUTTO -
Lo spirito della cosa donata
Marcel Mauss è un antropologo francese, che concentrò i suoi studi sul fenomeno del dono. Il dono è composto da tre distinti momenti, dare-ricevere-ricambiare, ed è basato completamente sul principio di reciprocità. Per definizione il dono è gratuito
VISUALIZZA TUTTO