Primo Piano
-
Il sorriso di Glasgow
Ridere è bello, ma se si tratta di una risata forzata, impressa con la forza nella carne non deve essere piacevole. Una ferita violenta inferta ai lati della bocca, un taglio profondo dalle guance alle orecchie che lascia una cicatrice simile ad un s
VISUALIZZA TUTTO -
Di Aloe ce n’è una sola?
di Antonio Liccardo L’Aloe è una pianta straordinaria, ma non è la sola Aloe. E se arriva a toccare i 5 metri di altezza, non è affatto l’Aloe. Cerchiamo di capirci qualcosa. Una pianta sì miracolosa, ma senza prove adeguate non bisogna avere solo fe
VISUALIZZA TUTTO -
-
Il dolore
di Benedetta De Nicola Ho preso il dizionario dalla libreria e me lo sono portato sotto il braccio sinistro. Pesa molto meno di quanto potessi immaginare. Una volta arrivata a quel punto, l’ho appoggiato a terra e ci sono salita su in punta di piedi,
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli e il caffè: storia di un amore a prima vista
“Io, per esempio, a tutto rinuncerei tranne che a questa tazzina di caffè, presa tranquillamente qua, fuori al balcone, dopo quell’oretta di sonno che uno si è fatta dopo mangiato. E me la devo fare io stesso, con mani.” Così diceva un certo Eduardo
VISUALIZZA TUTTO -
-
100 (+1) cose da fare prima di morire
Seneca diceva bene: “Non riceviamo una vita breve, ma tale la rendiamo e non ne siamo poveri, ma scialacquatori.” Il filosofo ci ricorda di come la vita non sia breve da un punto di vista quantitativo, ma qualitativo. Per vivere al meglio la vita, du
VISUALIZZA TUTTO -
Fabio Magnasciutti – La matita che sdogana
di Anna Russo Sabato sono stata al MANN, uno dei più bei musei italiani, contenente opere di antichità tra le più interessanti al mondo, ma questo è un altro discorso; in verità mi ci sono recata per Rdl, Ricomincio dai libri. Il primo stand che trov
VISUALIZZA TUTTO