Primo Piano
-
El Día de Muertos
El Día de Muertos è una delle più antiche tradizioni messicane con radici antiche che risalgono al tempo degli aztechi che commemoravano i defunti passati a miglior vita con cibi, bevande, abiti ed altri doni. La commemorazione dei defunti è una rico
VISUALIZZA TUTTO -
-
E-learning: tu utilizzi ancora i libri?
di Barbara Petrano Con l’avvento di Internet, anche la formazione subisce l’ondata del potenziamento digitale. L’innovazione digitale, definita come potenziamento per gli esseri umani, apporta grandi modifiche alla società; una riflessione sulla ques
VISUALIZZA TUTTO -
Come e perché studiare una lingua orientale?
di Ilaria Arnone Cosa studi? Cinese e Indi? Giapponese e Coreano? E perché? Queste e tante altre domande vengono rivolte a noi studenti di lingue orientali, sin dall’inizio della nostra carriera universitaria. In effetti, le reazioni delle persone ch
VISUALIZZA TUTTO -
In alto a sinistra
In Giappone, nel giorno del diploma, c’è un’usanza molto tenera ed interessante: la richiesta, da parte di una ragazza, di farsi regalare dalla persona amata il secondo bottone della divisa scolastica. Si crede infatti che questo, essendo il più vici
VISUALIZZA TUTTO -
PURPLELIGHT
PURPLELIGHT “Purple rain, purple rain I only wanted to see you Bathing in the purple rain.” (Prince, Purple Rain) Foto di Chiara Antenucci
VISUALIZZA TUTTO -
Prendiluna: prima si ride e poi si riflette
di Raffaele Iorio Oggi è il turno di Prendiluna, il romanzo dello scrittore bolognese Stefano Benni. Per chi già fosse abituato allo stile del “Lupo” nessun problema, per tutti gli altri è meglio fare una piccola precisazione: come ogni autore, lo s
VISUALIZZA TUTTO -
Il cioccolato: falsi miti e verità sull’alimento del piacere
di Alessandra Genovese Ma allora il cioccolato fa bene o male? Rientrando pienamente nella categoria delle “schifezze”, il cioccolato è da sempre stato considerato come un alimento dannoso, non sano e da evitare. Grazie alle nuove scoperte scientific
VISUALIZZA TUTTO -
HALLOWEEN: le vere origini della festa più famosa al mondo
di Alessia Miranda Se pensate che Halloween sia sempre stata una festa ludica, incentrata soltanto sul divertimento, sul trick or treat (il famoso “dolcetto o scherzetto”), sulle zucche intagliate, sui film horror in compagnia e sulle fes
VISUALIZZA TUTTO -
Wolverine e Clint Eastwood: a cosa è ispirato Old Man Logan?
Chi non conosce Wolverine? Quante lacrime, quanto pathos! Ma a cosa è ispirata la saga Old Man Logan sceneggiata da Mark Millar e disegnata da Steve McNiven? La fonte è da ricercare ne Gli spietati di Clint Eastwood, da cui vengono attinti spunto ini
VISUALIZZA TUTTO