Primo Piano
-
C’è un cadavere in città
C’è un cadavere in città e nessuno gli presta attenzione. Foto di Raffaele Iorio Vedi anche: Incontri
VISUALIZZA TUTTO -
Omaggio a Milos Forman
di Matteo Vitale Come si può descrivere in poche parole un uomo così? Milos Forman faceva film “larger than life” più grandi della vita. Era l’incarnazione vivente del cinema come vita e non della vita come cinema. Milos Forman è anche il simbolo di
VISUALIZZA TUTTO -
La Salomè di Oscar Wilde nelle mani di Luca De Fusco: un incontro tra sperimentazione e classicismo
Oscar Wilde scrisse il suo atto unico intitolato Salomè nel 1891, durante una permanenza in Francia. La lingua originale dell’opera è, infatti, il francese. Essa fu successivamente tradotta in inglese dall’amante di Wilde, Lord Alfred Dou
VISUALIZZA TUTTO -
Lagunare
Non ho potuto scegliere niente nella vita secondo la mia volontà il mio sapere le buone intenzioni né una professione un rifugio nella storia un sistema che spiegasse tutto né tante altre cose perciò ho scelto i luoghi tanti luoghi di sosta – tende –
VISUALIZZA TUTTO -
Questa notte
di Benedetta De Nicola Le note risuonavano per tutta l’ampia stanza, un pianoforte invisibile ricamava un pentagramma di dolce inquietudine. C’eravamo solo io e quel quadro, così vicini, così simili. Era come se intorno a me ogni cosa si fosse tinta
VISUALIZZA TUTTO -
L’arte del riciclo
di Carlotta Maschio Le star che decidono di utilizzare in diverse occasioni lo stesso abito e che spesso si danno allo shopping low cost. Quante volte siamo rimaste lì ferme a contemplare l’armadio per ore, facendo dei calcoli assurdi sul capire cosa
VISUALIZZA TUTTO -
-
-
Verso l’infinito e over the top!
di Federico Mangione A settembre è stato pubblicato il mio articolo “Teleinfluenza” (per leggere l’articolo clicca qui), in cui cercavo di descrivere l’evoluzione della televisione in Italia. Per approfondire la questione, in
VISUALIZZA TUTTO