Primo Piano
-
Una favola barese: I gemelli di San Nicola – Vasilij Nemirovič-Dančenko
Li avevano messi in fasce e coperti con mantelle calde, gli occhi minuscoli degli orfanelli guardavano tutto con aria sorpresa, mentre le labbra si allungavano cercando qualcosa da succhiare Marco Caratozzolo ha curato e tradotto I gemelli di San Nic
VISUALIZZA TUTTO -
Amedeo e il Rifugio ARPAD
L’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, ARPAD, si situa a Licola Mare, Pozzuoli. Nasce nel 1984 come un rifugio per cani grazie a Giovanna de Vita, docente di lettere del territorio, che spinta dall’amore e dalla volontà di poter forni
VISUALIZZA TUTTO -
Occhi di Gatto arriva su Disney+ con un remake
Così come per altri anime del passato, anche per Occhi di Gatto è arrivato il momento di un remake a distanza di 40 anni dal suo esordio. Difatti, l’opera di Tsukasa Hojo venne pubblicata in Giappone dal 1981 al 1985 come manga mentre andò in onda ne
VISUALIZZA TUTTO -
Alessandro Magno, il film e la realtà storica
Alexander, film del 2004, presenta molte differenze con la storia vera di Alessandro Magno, tra eventi mancanti e rappresentazioni falsate dei persiani. Molti storici, inoltre, hanno criticato il film per la mancanza di chiarezza su questioni chiave
VISUALIZZA TUTTO -
Wojtek, l’orso “soldato”
Durante le guerre, si sa, l’uomo ha usato ogni mezzo possibile, animali compresi, per cercare di vincere o di essere al di sopra del nemico. Gli elefanti di Annibale, Baiardo e Marengo, celebri cavalli storici, e tanti altri che hanno combattut
VISUALIZZA TUTTO -
Curiosità dal mondo e dalla storia: l’ipocausto, il riscaldamento a pavimento dei romani
L’ingegneria romana è famosa per le sue innovazioni, estremamente funzionali e all’avanguardia per l’epoca, ma l’ipocausto le batte tutte! Utilizzato alle terme, nelle ville e negli edifici pubblici, questo ingegnoso sistema è il precursore dei siste
VISUALIZZA TUTTO