Primo Piano
-
Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate
Peggy Guggenheim è stata una grande amante dell’arte e mecenate di artisti, ha dedicato l’intera sua vita alla bellezza e alla conoscenza. Nacque a New York nel 1898 da una ricca famiglia americana di origine svizzere di banchieri e imprenditori che
VISUALIZZA TUTTO -
Inghilterra-Italia 2-1: azzurre eliminate, le Lionesses volano in finale a Euro Women 2025
L’Italia femminile si ferma in semifinale agli Europei 2025: decisivi i gol di Agyemang e Kelly. Le azzurre salutano il torneo a un passo dalla terza finale della loro storia. Sembrava che le azzurre fossero vicinissime alla terza finale europea dell
VISUALIZZA TUTTO -
Ischia vegetariana: la natura che regala emozioni
Ischia è un’isola molto frequentata, soprattutto d’estate, quando migliaia di turisti la visitano per godere delle bellezze naturali, culturali e gastronomiche che la contraddistinguono. I piatti tipici di Ischia sono tanti, tutti diversi tra loro, o
VISUALIZZA TUTTO -
Tra musica e propaganda: la cancellazione di Gergiev divide la cultura europea
Ancora una volta il mondo della musica classica si trova a fare i conti con le tensioni geopolitiche del nostro tempo. Al centro della controversia c’è Valery Gergiev, celebre direttore d’orchestra russo, tanto acclamato per il suo talento quanto cri
VISUALIZZA TUTTO -
Premio Bancarella 2025, chi è il vincitore?
È stato proclamato Come l’arancio amaro di Milena Palminteri come il libro vincitore del Premio Bancarella 2025 a Pontremoli, in provincia di Massa-Carrara in Toscana, dove le è stata consegnata la scultura del ‘San Giovanni di Dio’ dell’artista Umbe
VISUALIZZA TUTTO -
Anna della pioggia, racconti di Michela Murgia
Il 10 giugno per Einaudi è uscito Anna della pioggia, il libro postumo di racconti di Michela Murgia, scomparsa nel 2023 Michela Murgia nata a Cabras nel 1972, è stata una scrittrice, drammaturga e attivista. Celebre per il suo romanzo Accabadora, ne
VISUALIZZA TUTTO