Primo Piano
-
Distopie a confronto: Primo Levi e Black Mirror
di Francesca Caianiello Black Mirror è una delle serie distopiche per eccellenza, si sa, eppure non molti sanno che anche Primo Levi si è dilettato con la fantascienza tempo fa. Sembra assurdo da immaginare, idee di questo tipo siamo soliti vederle v
VISUALIZZA TUTTO -
Il cantore dell’eccezionalità – Sisters of Mercy di Leonard Cohen
Capitano a volte eventi rari come le super-lune, innamorarsi o risolvere un problema tramite una segreteria universitaria. È chiaro come l’eccezionalità sia una grande fonte di ispirazione: per esempio, Leonard Cohen scrisse “Sisters of M
VISUALIZZA TUTTO -
-
Intervista a Murubutu, poeta italiano prestato al rap
di Antonio Alaia Una delle penne più interessanti del rap e, in generale, del cantautorato italiano: Alessio Mariani, in arte Murubutu. L’artista reggiano, che ha da poco rilasciato il suo ultimo album Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e c
VISUALIZZA TUTTO -
-
Non solo l’otto marzo
disegno di Alessandro Mastroserio Non sono d’accordo con chi sminuisce l’otto marzo dicendo che le donne andrebbero celebrate tutti i giorni. Il fatto che uno stato riconosca una giornata dedicata alle donne, non è una cosa da poco. Se fosse cosa da
VISUALIZZA TUTTO -
Fofo’ Ferriere: l’ambasciatore del Vesuvio!
di Antonio Alaia In occasione della presentazione del nuovo presidio Slow Food Pisello Centogiorni, tenutasi il 7 marzo scorso presso il comune di Trecase, abbiamo avuto l’onore di conoscere e intervistare l’uomo che ha presentato i prodotti de
VISUALIZZA TUTTO -
Moonbow: l’arcobaleno lunare
Sapevate che il fenomeno dell’arcobaleno si verifica anche nel pieno della notte? Questo fenomeno, infatti, è analogo all’arcobaleno che siamo abituati ad ammirare di giorno, con la sola differenza che a produrlo è la luce lunare. È molto più raro ri
VISUALIZZA TUTTO -
Pandino
foto di Chiara Antenucci Vivere soltanto vivere, in quel momento in quel luogo. Senza mappe, senza orologio, senza niente. Montagne innevate, fiumi, cieli stellati. Solo io e la natura selvaggia. – “Into the Wild”
VISUALIZZA TUTTO -
Paolo Uccello: il Surrealista del Rinascimento
di Sveva Di Palma Alcuni uomini nascono già se stessi, in perfetta aderenza con la propria pelle, in confortevole dialogo con le proprie propensioni e capacità. Tuttavia, non tutti gli uomini che nascono comodi nel proprio essere riescono ad intesser
VISUALIZZA TUTTO