Primo Piano
-
-
Il viaggio
– Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati. – Dove andiamo? – Non lo so, ma dobbiamo andare. Jack Kerouac, Sulla strada disegno di Francesco Marinelli https://www.youtube.com/watch?v=M3hFN8UrBPw
VISUALIZZA TUTTO -
Ron Hicks: come congelare un istante
Attualmente se si pensa all’arte e all’opera d’arte si è istantaneamente catapultati nello sconfinato regno dell’arte contemporanea. Eppure, c’è ancora chi, in epoca odierna, cattura istanti e li rappresenta come qualche secolo fa. Il genio è R
VISUALIZZA TUTTO -
Cinco de Mayo, tra colori e folklore messicano
Il Cinco de Mayo, anche conosciuto come El día de la batalla de Puebla, è una festività che si celebra il cinque maggio in Messico e negli Stati Uniti d’America. Le sue origini sono da ricercare in eventi storici che hanno ben poco di festoso.
VISUALIZZA TUTTO -
La morte è negli occhi di chi guarda
Che Napoli sia la casa del barocco italiano, è risaputo. Non a tutti è noto il velo di mistero dietro cui si celano le varie opere d’arte che la occupano. Una di queste è l’Obelisco di Piazza del Gesù: in cima è rappresentata l’Imma
VISUALIZZA TUTTO -
Viaggio in te stesso
Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti. – Italo Calvino, Le città invisibili f
VISUALIZZA TUTTO -
“Alba”: perdersi in Scozia per ritrovare se stessi
“Welcome to Edinburgh. It’s good to be home”, citava un cartellone d’accoglienza all’aeroporto di Edimburgo, una frase alla quale non si dà troppa importanza quando sei una ragazza con in testa solo la voglia di staccare un po’ la spina ed allontanar
VISUALIZZA TUTTO -
Sui “Confini” – libro di Pietro Damiano
C’è una stanza nella mia casa, posta al centro, tra il giorno e la notte; tra quello che si vede e quello che non si vede; tra la realtà e i sogni. Una stanza dove nascondersi. Sono storie, tante storie che si sfiorano, si incontrano e si scontrano e
VISUALIZZA TUTTO -
Modo di dire
Inglese: Keep your hair on! Tieni su i tuoi capelli! Si usa per invitare una persona a calmarsi. Testalo: Don’t be mad at me, keep your hair on! Non essere arrabbiato con me, calmati!
VISUALIZZA TUTTO -
Più grande di loro
Erano molto diversi, ma quello che provavano l’uno per l’altra era più grande di loro. disegno di Giuseppe Armellino Leggi anche: La forma dell’acqua: miglior film dell’anno
VISUALIZZA TUTTO