Primo Piano

  • Venezia, la bellezza allagata

    Il Mose avrebbe dovuto proteggere dall’acqua alta Venezia, avrebbe dovuto preservare la sua eterna, esuberante bellezza. Il maltempo delle ultime giornate di novembre, invece, ha allagato la città senza contegno, inondandola violentemente e get

    VISUALIZZA TUTTO
  • La dura verità: cinesate taroccatissime

    E nada, ragazzi. Quando compriamo un capo al negozio cinese dobbiamo essere consapevoli che la qualità non sarà delle migliori. Però una sola cosa: ma quel tessuto sintetico che dopo una mezza giornata ci fa puzzare come una mandria di vacche? Non di

    VISUALIZZA TUTTO
  • Prisoners – A Life Trilogy

    “Nella bianca immensità di un inverno eterno e ghiacciato da un capo all’altro del pianeta, passa un treno che non si ferma mai. È il Transperceneige da mille e un vagone.” – Le Transperceneige, di Jacques Lob, Jean-Marc Rochette e Benjamin Leg

    VISUALIZZA TUTTO
  • La sorte di Giasone: tra gloria e sfortuna – parte 2

    Sicché il viaggio degli Argonauti proseguì, arrivati alle Simplegadi, nel frastuono assordante delle onde che si frangevano contro gli scogli enormi, Giasone liberò la colomba. I due grossi scogli neri si ergevano maestosi come nati dai flutti del ma

    VISUALIZZA TUTTO
  • Appunti di storia greca per il sociale, parte prima

    Nessuno non sa chi siano i grandi Greci. Li identifichiamo come la popolazione che più ci ha illuminato poiché, nonostante l’antichità del proprio essere, si è sempre imposta come modello culturale di riferimento per ogni studioso e studen

    VISUALIZZA TUTTO
  • Non aprite quell’ombrello

    “Nooo non aprire l’ombrello in casa!”: quante volte l’abbiamo detto o sentito dire; ebbene, anche l’ombrello rientra tra gli amuleti della sfortuna. Innanzitutto, perché i preti erano soliti aprire ombrelli neri sopra i moribondi, durante l’estrema u

    VISUALIZZA TUTTO
  • Piazza Dante

    Là fuori il mondo Alle spalle corre forte. T’aspetterò come oasi Sempre allo stesso posto Così da essere confini certi Tra tanto sfuggevole sconforto. Foto Iolanda pazzanese Didascalia Raffaele Iorio

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lettera di Capriolo Zoppo al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce

    Era il 1854 quando il capo pellerossa Seattle Capriolo Zoppo inviò una lettera al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pirce, il quale voleva acquistare a tutti i costi le terre della sua tribù offrendo in cambio la concessione di una riserva. Gli i

    VISUALIZZA TUTTO
  • La dura vita delle molecole

    Vi tenete tutti per mano? Sì? Bravi, mi raccomando, non lasciatevi, eh? Dobbiamo resistere e mantenerci belli saldi, soprattutto quando sussultiamo, sempre compatti che facciamo un figurone, altro che la formazione a testuggine dei Romani, qua ce la

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’autunno

    Autunno, tiepida stagione di passaggio, ponte tra la calda estate e il freddo inverno. Dagli abiti svolazzanti e leggeri come i pensieri, dal sole battente e dall’odore di salsedine sulla pelle, dalla dolcezza rinfrescante dei gelati, dalle sere stel

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.