Primo Piano
-
L’importanza letteraria di Alfonso X di Castiglia
Alfonso X di Castiglia, uno dei più importanti sovrani della Spagna, salì al trono nel 1251, a soli 31 anni. Nel suo dominio durato 33 anni ha ampliato i territori spagnoli nonostante la sua politica incerta e debole, ma soprattutto è riuscito a dare
VISUALIZZA TUTTO -
I Patagarri, il tour: la band, che mescola rock, folk e dialetto, è pronta a conquistare l’estate italiana
La band affonda le radici nella scena musicale italiana degli anni ’90: originalità ed energia travolgente si mescolano con il rock e la musica folk. Il loro tour estivo inizierà il 6 giugno a Rende e terminerà – per il momento, perché il
VISUALIZZA TUTTO -
Up Helly Aa, fuoco e tradizioni delle isole Shetland
Nelle isole Shetland situate in Scozia nel mare del Nord, si svolge ogni anno, l’ultimo martedì di gennaio, un caratteristico festival in costume per ricordare le radici vichinghe degli abitanti di quei luoghi. Le isole Shetland, circa un centinaio,
VISUALIZZA TUTTO -
Quali tipologie di marmo usavano gli antichi?
I Romani ed i Greci hanno utilizzato varie tipologie di marmo per abbellire dimore private, edifici pubblici, templi e per le statue, vediamo quindi quali sono i marmi che hanno maggiormente impiegato. Il marmo pario è un marmo di colore bianco carat
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli (ri)scopre sé stessa e il suo passato: riemerge dopo 400 anni la lapide del tempio di Diana
Per festeggiare i 2500 anni della città, Partenope ha donato ai suoi cittadini un pezzo della sua storia. All’interno della chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Alberi in costiera sorrentina è stato ritrovato un reperto scomparso 400 anni fa d
VISUALIZZA TUTTO -
Luisa Spagnoli: dalla Perugina all’alta moda. La storia di una donna
Da piccola i miei genitori erano sempre fuori per lavoro ed io son letteralmente cresciuta in compagnia di mia nonna: con lei ho i più bei ricordi della mia infanzia. Lei aveva per me e mio fratello sempre qualcosa da farci sgranocchiare: salatini, p
VISUALIZZA TUTTO