Primo Piano
-
Balorda nostalgia
Balorda nostalgia di Olly, ecco la canzone vincitrice del 75° festival di Sanremo. Entrata nel cuore degli italiani fin dai primi ascolti, per poi raggiungere la vittoria tanto ambita. Magari non sarà Nemmeno questa sera La sera giusta per tornare in
VISUALIZZA TUTTO -
L’italiana in bicicletta: un viaggio tra libertà e memoria
Raccontando la storia di una giovane donna e del suo viaggio verso una nuova terra e una nuova vita Pina Maria Rinaldi nel suo L’italiana in bicicletta intreccia la memoria e il cambiamento esplorando la libertà, la resistenza e la ricerca di sé. Que
VISUALIZZA TUTTO -
Il misterioso palcoscenico di Miss Bee, la nuova protagonista di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola torna a incantare i lettori con il secondo romanzo della sua nuova saga, dedicata a Miss Bee, e presto arriverà anche il terzo volume! La serie, per ora, si compone di Miss Bee & il cadavere in biblioteca e Miss Bee & il princ
VISUALIZZA TUTTO -
Lucio Corsi, che voleva essere un duro
Con Lucio Corsi si torna ad un cantautorato nobile della musica italiana. Sulla scia di Lucio Dalla, la musica ritorna a raccontare i sogni persi, nascosti e invisibili e dà voce agli emarginati. Ora che Olly rinuncia ufficialmente a cantare all’Euro
VISUALIZZA TUTTO -
Spugna di Konjac, scopriamo di cosa si tratta
La spugna di Konjac è un accessorio indispensabile per chi ama la skincare. Si tratta di una spugna completamente naturale, che permette di ottenere un risultato stupefacente sulla propria pelle, levigandola e dandole lucentezza e vivacità. Che cos’è
VISUALIZZA TUTTO -
L’Odore del Selvatico: un viaggio tra natura e memoria
L’Odore del Selvatico. Pensieri di Vita con parole di Montagna di Ercole Wild: un viaggio nei segreti della natura, un viaggio nelle sensazioni e nelle emozioni che l’autore racconta e descrive stando a contatto con la sua e nella sua mon
VISUALIZZA TUTTO -
“Grazie ma no grazie” di Willie Peyote
Canzone tra le tante concorrenti di questa edizione di Sanremo 2025, “Grazie ma no grazie” di Guglielmo Bruno, in arte Willie Peyote. Cantautore e rapper italiano, con questa hit risponde a tutte le opinioni non richieste: nostalgici del regime, ipoc
VISUALIZZA TUTTO -
Scrivere l’esistenza. Che fine ha fatto Sartre?
Immaginazione, emozioni, guerra, esistenzialismo, politica, libertà e relazioni. Ma oggi, cosa ci resta di Sartre? Il Novecento è il secolo delle guerre, il cosiddetto “secolo breve”, racchiuso tra il 1914 (lo scoppio della Prima Guerra Mondiale) e i
VISUALIZZA TUTTO