Primo Piano
-
Un libro che salva i bambini… e anche noi grandi
Con Pietro e il mostro delle fiabe perdute, Danilo Bertazzi ci invita a riscoprire l’incanto dei libri nell’epoca degli schermi. Con lo sviluppo tecnologico che la società odierna sta vivendo negli ultimi anni, la vita delle persone è cambiata
VISUALIZZA TUTTO -
Parole tra follia e genio: la storia di James Murray e William Chester Minor
Londra, fine Ottocento. Nelle biblioteche illuminate da una luce fioca, tra scaffali carichi di volumi e il profumo dell’inchiostro fresco, un gruppo di studiosi sogna di racchiudere l’intera lingua inglese in un’unica grande opera. È un’impresa tita
VISUALIZZA TUTTO -
The Simpsons: non aspetterò venti anni prima di fare un altro film
Questa è una tra le più celebri frasi che Bart Simpson scrive sulla lavagna della sua classe prima di andare via e dare inizio ad un nuovo episodio, ma a quanto pare non è proprio così. Bart ha aspettato esattamente 20 anni in realtà, e infatti
VISUALIZZA TUTTO -
Il Mostro su Netflix: verità, ossessioni e dolore. Il lato oscuro dell’Italia
Da oggi, 22 Ottobre 2025, Netflix ci riporta nel cuore di uno dei casi più inquietanti della cronaca nera italiana. “Il mostro” è la miniserie composta da 4 episodi firmata Stefano Solima e Leonardo Fasoli, che riapre le ferite di una storia vera f
VISUALIZZA TUTTO





