Primo Piano
-
Body worlds- La mostra che ha lasciato tutti senza fiato
Questa mostra itinerante vuole mostrare e far riflettere sulla fragilità e la complessità del corpo umano, che passo dopo passo viene analizzato in ogni sfaccettatura. Unisce in questo modo la scienza alla filosofia, facendoci pensare in maniera cini
VISUALIZZA TUTTO -
Tutti a tavola: ma per giocare! La storia dei giochi da tavolo più famosi
È arrivato il tempo delle interminabili ore trascorse a tavola, con il simpaticone di turno che grida “ambo” al primo numero estratto. Ebbene sì, il periodo natalizio è quello perfetto per tirar fuori dalla scatola tutti i nostri giochi da tavolo e d
VISUALIZZA TUTTO -
Dal 1° Gennaio si cambia musica: obbligo di etichettatura degli imballaggi
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. L’applicazione della legge – causa pandemia – è stata prorogata al 1
VISUALIZZA TUTTO -
MR Francese e “Fermo Immagine”, il cinema nei ritratti degli outsider
Intervista a MR Francese, artista di origine irpina, in mostra dal 6 al 13 gennaio presso il Circolo della Stampa di Avellino. Un’esposizione dedicata ai personaggi secondari (ma non troppo) di alcune delle pellicole cinematografiche più famose. Come
VISUALIZZA TUTTO -
Nascosto nel mondo – Lago Natron
Nazione: Tanzania Regione: Rift Valley Segni particolari: il lago Natron è un grande lago salino della Tanzania e deve il suo nome al natron, un minerale composto da carbonato e bicarbonato di sodio. Per questa composizione altamente salina, le acque
VISUALIZZA TUTTO -
How to get away with Cicerone, seconda parte
In questo articolo abbiamo raccontato la carriera politica di Cicerone negli anni di maggiore successo e ci eravamo fermati proprio alla congiura dei catilinari, un episodio che in un certo senso sancisce l’inizio del declino del prestigio di Ciceron
VISUALIZZA TUTTO -
I borghi fantasma della Campania: la Valle dei Mulini (Gragnano)
Diversamente dai 2 episodi precedenti di “I borghi fantasma della Campania” quello di oggi sarà un viaggio anche all’insegna dei miei ricordi. Da piccola, io ed i miei familiari, andavamo spesso alla Valle dei Mulini, con la scusante di riempire le d
VISUALIZZA TUTTO