Primo Piano
-
Natale in pillole – Pastiera
La pastiera è un dolce tipico napoletano, consumato a Natale e a Pasqua. È una torta di pasta frolla dall’impasto cremoso, formato da ricotta, uova, grano e zucchero. La pastiera va poi ricoperta da listarelle di pasta frolla. Secondo la tradizione,
VISUALIZZA TUTTO -
Ichinichi isshou – “I miei giorni alla libreria Morisaki”
Il romanzo d’esordio di Satoshi Yagisawa, I miei giorni alla libreria Morisaki, pubblicato da Feltrinelli nel 2022, è ambientato nel quartiere dei libri di Tokyo, Jinbōchō. A chi non piacerebbe vivere una libreria, dove i pensieri diventano parole e
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pasta con le vongole
La pasta con le vongole è un tipico piatto della tradizione natalizia campana, diffuso poi in tutta Italia, mangiato comunemente durante il cenone della Vigilia di Natale. Il piatto è semplicissimo da preparare e gli ingredienti sono un classico trit
VISUALIZZA TUTTO -
Nascosto nel mondo – Caffè illustrato di Seul
Nazione: Corea del Sud Regione: Mapo-gu, Seul Segni particolari: Il Caffè Yeonnam-dong 239-20, il caffè illustrato, è un particolare bar nell’omonimo distretto di Seul. Tutto sembra essere uscito da un fumetto in bianco e nero, quasi come fare colazi
VISUALIZZA TUTTO -
Quando un monastero diventa un posto in cui incontrare il proprio destino
Al Monastero di San Bruzio, secondo un’antica leggenda è possibile conoscere il proprio destino. Come lo troviamo oggi e a quando risale la sua costruzione? È un’Abbazia risalente all’XI secolo che si presenta in rovina a pochi km dal borgo di Maglia
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Cotechino con lenticchie
Il cotechino è un particolare tipo di insaccato che si mangia cotto. La tradizione vuole che questo alimento venga consumato, per buon augurio, o il primo o l’ultimo giorno dell’anno, accompagnato da abbondanti lenticchie stufate. Il budello solitame
VISUALIZZA TUTTO