Primo Piano
-
Focus on Nobuyoshi Araki
Molti fotografi si sono cimentati nell’impresa della fotografia erotica, cercando di non valicare il confine tra arte e pornografia. Mapplerthorpe è stato uno dei più grandi a cimentarsi in tale impresa in Occidente mentre in Oriente il primato spett
VISUALIZZA TUTTO -
Tennerata, il dolce cilentano fatto con la pasta
In un piccolo paese del Cilento, Castel San Lorenzo, nel periodo pasquale si prepara una torta molto particolare: la tennerata. Il suo nome è dovuto al fatto che è davvero tenera al gusto. C’è un particolare che stupisce su tutti: la tennerata si pre
VISUALIZZA TUTTO -
Tatuaggi: una pratica millenaria
La maggior parte degli adulti di oggi ricorderanno i mille ammonimenti sul doversi tenere alla larga dai tatuaggi, data la loro supposta vicinanza al mondo della delinquenza. Eppure negli ultimi decenni questa pratica ha avuto non solo una rivalutazi
VISUALIZZA TUTTO -
L’inquinamento acustico
L’inquinamento acustico è una forma di inquinamento ambientale. L’inquinamento acustico consiste nell’introduzione nell’ambiente di suoni che hanno una quantità di decibel superiore a quella che l’ambiente e le forme di vita che lo abitano sono in gr
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: Italo Svevo
Italo Svevo (pseudonimo di Ettore Schmitz) rappresenta una delle figure più interessanti e rivoluzionarie della letteratura novecentesca. Nato nel 1861 a Trieste, città di confine vivace e cosmopolita, ebbe un’ampia formazione culturale aperta agli i
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: crepuscolarismo
Il termine Crepuscolarismo non si riferisce a un movimento letterario, bensì ad un modo espressivo che accomuna alcuni poeti sul finire dell’Ottocento. Ciò che lega i poeti crepuscolari tra loro è l’opposizione al dannunzianesimo e, soprattutto, l’ut
VISUALIZZA TUTTO