Primo Piano
-
Intelligenza artificiale generativa: pericolo o grande invenzione?
Quello dell’intelligenza artificiale è un argomento molto discusso, talvolta temuto, e in molti sostengono che essa “cambierà tutto”. Di conseguenza: l’intelligenza artificiale è una grande invenzione o un pericolo per l’uomo? L’intelligenza artifici
VISUALIZZA TUTTO -
Lo Schiaccianoci: dalla carta al palco
La storia del simpatico schiaccianoci con le sembianze di soldato ha origine nel 1816 dalla penna di E. T. A. Hoffmann, uno dei rappresentanti del Romanticismo tedesco. La marcia di questo soldatino di legno, però, non si arresterà lì: la fiaba
VISUALIZZA TUTTO -
Un Grinch per famiglia
Durante il momento più gioioso e di festa dell’anno, non manca all’appello il “Signor Scrooge” di turno. Per alcuni, il Natale è fonte di stress, ansia, e le ragioni dietro l’antipatia nei confronti di questo periodo sono purtroppo molteplici e
VISUALIZZA TUTTO -
Il grande rito del Natale
Albero, decorazioni, film e canzoni a tema, neve, corsa ai regali, ferie, famiglia, caminetto… il copione del Natale è pressoché per tutti lo stesso. Ma non è un evento qualsiasi dell’anno. Il Natale è un rituale e, come tutti i riti umani, ha
VISUALIZZA TUTTO -
L’attesa del Natale
Una volta adulti la famosa festività del Natale, quasi sicuramente, inizia a perdere un po’ la sua magia e il suo calore. Ciò che rimane sono solo gli impegni e la frenesia dei giorni che precedono il Natale, acquisti su acquisti filati tra le
VISUALIZZA TUTTO -
Chiamami non chiamarmi Christmas Blues
Sono di nuovo io. A scrivere della malinconia, la mia. Non è tristezza. Non è nostalgia. Non è depressione. “I’ll have a Blue Christmas without you”, così cantava Elvis Presley. Ma quella che avrà un Natale blu, blu, blu, blu, sarò io. Obbligo
VISUALIZZA TUTTO -
Credere, film da vedere per tornare a credere nel Natale
Negli ultimi anni, forse, addirittura nell’ultimo decennio, l’aria natalizia ha cominciato a fievolirsi, quasi sparendo, e ci domandiamo il perché anche se la risposta già la conosciamo: i problemi, la crisi, le guerre… Tutto ciò ha spento l’entusias
VISUALIZZA TUTTO -
Olivami: la rivincita delle campagne salentine
Ripopolare gli uliveti distrutti dalla Xylella è possibile. A fare la differenza adozioni e piccoli agricoltori. Un altro giorno ventoso a Martano, provincia di Lecce. Un pulmino blu parcheggia tra le campagne salentine. A guidarlo è Stefano Presicce
VISUALIZZA TUTTO -
Stranezze da neonati. Non c’è da preoccuparsi!
Avere un bambino appena nato tra le mani è terrificante, un esserino fragile pronto ad autodistruggersi al primo movimento brusco come una bomba ad orologeria! Eppure, i neonati sono più resistenti di quanto sembri e molte delle cose che a noi adulti
VISUALIZZA TUTTO