Primo Piano
-
La lingua italiana – In italiano non esiste il neutro
Nella lingua italiana, grammaticalmente parlando, il neutro non esiste. Il latino classico, formato da tre valori, ha dato luogo ad un sistema bipartito, facendo confluire nelle classi del maschile e del femminile i nomi che erano neutri. Vi sono, pe
VISUALIZZA TUTTO -
Ma la domenica al museo funziona davvero?
Da bambina le uscite a spasso con la storia o l’arte erano prerogativa della domenica – se non si lavorava – o delle visite d’istruzione con la scuola. Per una famiglia, composta da 3 o più persone, l’ingresso a un’
VISUALIZZA TUTTO -
Strano… ma vero – I personaggi di Winnie the Pooh e i disturbi mentali
Chi non conosce Winnie the Pooh, l’adorabile orsetto protagonista dell’omonima serie di romanzi per ragazzi, ideata da Alan Alexander Milne. Pur non essendo una teoria confermata, è interessante notare che ogni personaggio di questa serie di romanzi
VISUALIZZA TUTTO -
Efeso, la terza città più grande dell’antichità
L’antica città di Efeso è la terza città più grande dell’antichità, sito che ha visto il fiorire di molte civiltà, situato lungo il corso del fiume Caistro, lungo la costa della Turchia. Secondo Strabone il nome Efeso deriva da una delle più an
VISUALIZZA TUTTO -
Non chiamatelo omicidio
Quando si parla di interruzione volontaria di gravidanza, la parola “omicidio” continua insensibilmente a comparire sulla bocca di molti nonostante la comunità scientifica abbia ribadito più volte che non è affatto così. Ci sono due modi in cui quest
VISUALIZZA TUTTO -
Alla scoperta di EVO: l’evento di riferimento per i fan di videogiochi
Il mondo degli eSports è un mondo del tutto nuovo ma soprattutto ampio, di cui abbiamo già parlato in un articolo, ma trovo interessante esplorare maggiormente questo campo proprio per il suo essere in continua crescita ed evoluzione. In questo artic
VISUALIZZA TUTTO -
MuPa mostra “Radici”: valorizzando la bellezza dei nostri punti cardine attraverso l’arte
Prendi un edificio nobiliare e restauralo come sede per un palazzo multimediale, ecco il MuPa che da ben oltre sei mesi ospita mostre temporanee, situato a Ginosa, in provincia di Taranto, è diventato un importante polo culturale per la città e desti
VISUALIZZA TUTTO -
Gli antichi Egizi e la loro venerazione per i gatti
Il gatto è un animale dal fascino indiscusso, che difficilmente lascia indifferenti. Una popolazione antica, in particolare, ha reso questo felino uno dei protagonisti – tra gli animali- del proprio culto religioso: gli Egizi. Il gatto era con
VISUALIZZA TUTTO -
Intelligenza artificiale generativa: pericolo o grande invenzione?
Quello dell’intelligenza artificiale è un argomento molto discusso, talvolta temuto, e in molti sostengono che essa “cambierà tutto”. Di conseguenza: l’intelligenza artificiale è una grande invenzione o un pericolo per l’uomo? L’intelligenza artifici
VISUALIZZA TUTTO