Primo Piano
-
La lingua italiana – Le parole composte
Le parole composte sono vocaboli formati da due o più parole, non necessitano di trattino e ne esistono varie tipologie: I nomi composti: nome + nome (pescecane) aggettivo + nome (altopiano) nome + aggettivo (cassaforte) verbo + nome (lavastoviglie)
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è il disturbo disforico premestruale?
«Ma hai le tue cose? Sei intrattabile!» No, si chiama disturbo disforico premestruale ed è una cosa seria. Un disturbo di cui si sente parlare veramente poco ma che colpisce alcune donne è il disturbo disforico premestruale. Molte donne (circa il 20%
VISUALIZZA TUTTO -
MuPa la mostra “Radici”: attraverso l’obiettivo fotografico di Carmela e la mano pittoresca di Giorgio
La mostra “Radici” ospitata dal MuPa, palazzo multimediale di Ginosa, è ancora aperta al pubblico fino al 7 Gennaio 2024, con un primo esordio il 9 Dicembre 2023. “Radici” è la celebrazione della profondità e della diversità delle radici che intrecci
VISUALIZZA TUTTO -
Libri: una seconda vita è possibile
Una delle cose che per prima mi è stata insegnata dalla mia famiglia è che tutto può avere una seconda vita; i miei nonni, figli di operai e contadini, hanno ripetuto per anni che quando ci si stenta anche un tozzo di pane, viene molto più difficile
VISUALIZZA TUTTO -
Storia della forchetta, strumento del Diavolo
Tra le posate che gli occidentali utilizzano a tavola, la forchetta è senz’altro quella di diffusione più recente. Mentre coltelli e cucchiai venivano usati nella loro forma primitiva già in epoca antica – seppure raramente, poiché si preferiva mangi
VISUALIZZA TUTTO -
La civiltà etrusca
Gli Etruschi sono un popolo vissuto tra il VII ed il I secolo a.C nelle regioni oggi corrispondenti alla Toscana, parte del Lazio, dell’Umbria e in Campania. La storia degli Etruschi è strettamente connessa con la Grecia e le colonie greche, dalle qu
VISUALIZZA TUTTO -
Leonida, l’eroe della seconda guerra persiana
Serse, figlio e successore di Dario, decise di raccogliere l’eredità paterna anche nel disegno di sottomettere la Grecia. Prima però dovette far fronte alla rivolta dell’Egitto e di Babilonia. Dopo aver pacificato l’Egitto e la Caldea e aver negoziat
VISUALIZZA TUTTO -
Strike a pose – Vestito rosso Pretty Woman
Pretty Woman, il famosissimo film con Julia Roberts e Richard Gere uscito nelle sale americane il 23 marzo 1990, è divenuto un vero e proprio cult anche grazie ai suoi costumi. Marilyn Vance li ha creati, e il suo lavoro le ha valso anche una candida
VISUALIZZA TUTTO