Primo Piano
-
AI Festival di WMF: a Milano il ponte verso il futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il 14 e 15 febbraio 2024, il panorama dell’Intelligenza Artificiale (AI) ha trovato una nuova capitale: Milano. Grazie all’AI Festival, ospitato presso l’Allianz MiCo, la città si è trasformata in un epicentro di innovazione, conoscenza e dibattito s
VISUALIZZA TUTTO -
Pedro Pascal, dal Cile a Hollywood
Il Principe Oberyn di Game of Thrones ne ha fatta di strada da quegli occhi cavati sulla Montagna. La morte non era lontana dal vero Pedro Pascal. Il ragazzo che stava per essere cacciato da un concerto degli U2 solo per essere salvato all’ulti
VISUALIZZA TUTTO -
Angelina Mango: la regina de La Noia che ha conquistato Sanremo 2024
‘È la cumbia della noia’! L’estratto sonoro che riecheggia nella mente di tutti noi fin dalla prima serata del Festival di Sanremo 2024. Questo snippet è tratto dal brano La Noia, cantato da Angelina Mango per il suo debutto sul palco di
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – Il procedimento del calco
Il calco è una forma particolare di prestito linguistico, e consiste nella formazione di nuovi termini utilizzando gli elementi della propria lingua, ma modellati sulle strutture di un’altra. Ricreando mimeticamente la conformazione interna di un’alt
VISUALIZZA TUTTO -
I problemi della nuova legge per le guide turistiche secondo Evelina Silvestroni
Evelina Silvestroni è una content creator specializzata nel settore artistico. Dopo essersi laureata in Storia dell’arte, ha deciso di condividere le sue conoscenze sui social network. Ad oggi, vanta più di 49 mila follower sul suo profilo instagram
VISUALIZZA TUTTO -
Un giro nel Carnevale Sociale a Napoli 2024
Come ogni anno è tornato l’appuntamento con le tante feste del Carnevale Sociale a Napoli, con eventi fra il 9 e 13 febbraio. Parlare del Carnevale Sociale di Napoli vuol dire raccontare una tradizione popolare che da anni si ramifica virtualmente, i
VISUALIZZA TUTTO -
I dolori dell’anima
Esistono dei dolori esistenziali che nessuno ci spiega, esistono dei dolori perfetti, ma purtroppo non esiste l’apprendistato al dolore. Ogni volta che ne arriva uno abbiamo tutto ancora da imparare. La popolazione mondiale e più di 7 miliardi
VISUALIZZA TUTTO