Primo Piano
-
Quando il porno incontra l’IA
Le tecnologie ed in particolare l’intelligenza artificiale si stanno evolvendo a velocità notevoli ma i governi non sanno stare al passo. Senza regolamentazione la creazione di immagini e video espliciti è sempre più diffusa e soprattutto profittevol
VISUALIZZA TUTTO -
Organizational Network Analysis, o come usare i dati per svelare la comunicazione tacita nelle aziende
Immagina di essere una grande azienda, un colosso del settore della logistica, un’agenzia piena di talenti, una micro-città in pieno fermento che comunica ogni giorno, ogni ora e trasmette informazioni. Hai a disposizione dati, risorse, personale. Tu
VISUALIZZA TUTTO -
Anne Hathaway, il nome di Shakespeare che le ha portato fortuna
Il suo nome è un evidente omaggio a William Shakespeare: la moglie del famoso drammaturgo si chiamava Anne Hathaway. Anne e i suoi due fratelli sono cresciuti nel New Jersey, dove ha frequentato la Millburn High School. Giovane ragazza piena di sogni
VISUALIZZA TUTTO -
Ghali: vi racconto Casa Mia
“Il brano è nato quest’estate con Michelangelo, abbiamo fatto il ritornello e la base, poi lo abbiamo accantonato. Ho chiuso l’album, ce ne eravamo dimenticati. Ce ne siamo accorti, lo abbiamo sistemato e Sanremo era la giusta destinazione. Il testo
VISUALIZZA TUTTO -
Ecologia queer, guardare la natura con occhi diversi
Dall’unione della biologia tradizionale con l’approccio queer nasce una nuova prospettiva per osservare e studiare la natura: è la Queer Ecology. L’ecologia queer è una corrente sviluppatasi nell’ambito degli studi sull’ambiente che deriva direttamen
VISUALIZZA TUTTO -
Fenomeno Oppenheimer: da Barbenheimer agli Oscar
Chi non è andato a vederlo al cinema, ne ha sentito almeno parlare. È il film Oppenheimer, uscito nelle sale italiane il 23 agosto 2023, prodotto e diretto dal regista britannico Christopher Nolan sulla storia del fisico statunitense, di origini ebra
VISUALIZZA TUTTO -
Povere creature è un percorso formativo rivoluzionario
“Povere creature!” è l’ultimo lavoro del rivoluzionario regista greco Yorgos Lanthimos. Sin dal suo esordio alla Mostra di Venezia, ha raccolto moltissimi consensi ed è ora in lizza per i Premi Oscar. Emma Stone e Yorgos Lanthimos tornano a lav
VISUALIZZA TUTTO -
Sono ancora qui e rimarrò per sempre qua dentro
Auschwitz – Birkenau: è qui, solo qui, che, tutto diventa reale e capisci davvero. Cracovia, 6 febbraio 2024. È il mio compleanno. Il campo è a sessanta chilometri dalla città. Andare, non andare. Abbiamo deciso di sì. È il dovere della memoria. Mi s
VISUALIZZA TUTTO -
D-io e Napoli di Lavinio Sceral
“Napoli è una città azzurra per cielo e mare, grigia per la pietra lavica, gialla per il tufo, rossa per il sangue di San Gennaro e le fiammelle delle edicole delle anime del Purgatorio.” Napoli è tutto questo e molt’altro ancora: è passione, libertà
VISUALIZZA TUTTO