Primo Piano
-
Antonia la serie Prime Video che rompe il tabù dell’endometriosi
Antonia è la nuova miniserie di 6 episodi disponibile su Prime Video dal 4 marzo, scritta e ideata da Chiara Martegiani, con la collaborazione di Valerio Mastandrea, Elisa Casseri e Carlotta Corradi. Antonia non è solo una miniserie tragicomica, ma
VISUALIZZA TUTTO -
“La vita è breve, eccetera” di Veronica Raimo – La non recensione
Dopo Niente di vero, Veronica Raimo torna col suo stile breve schietto e metaforico per raccontarci di storie di vita breve e di tutti quegli eccetera, quei brogli intricati che la arricchiscono. Cos’hanno in comune un cetriolo in un preservativo, un
VISUALIZZA TUTTO -
“Il pane maledetto” di Pont Saint Esprit
Nell’agosto del 1951 successe un un evento tragico ed assurdo che ancora si ricorda in tutta la Francia. Un avvelenamento di massa. L’episodio in questione avvenne a Pont- Saint- Esprit, un paesino francese dove circa 250 persone vennero intossicate
VISUALIZZA TUTTO -
Michela Venditti, Tolstoj: guida ad Anna Karenina
Michela Venditti, professoressa di letteratura russa all’Università di Napoli “L’Orientale”, pubblica con Carocci questo breve e intenso saggio sul capolavoro di Tolstoj, Anna Karenina. Tutti noi abbiamo letto almeno una volta nella vita Anna Karenin
VISUALIZZA TUTTO -
“La ballata dell’amore cieco”, De André scrive di un amore malato
“La ballata dell’amore cieco”, brano di De André, risalente intorno al 1996, canta un amore distruttivo. Calato, infatti, nel rapporto tra il narcisista e la sua vittima che viene celato da un equilibrio apparente a cui l’uomo “onesto” e “probo
VISUALIZZA TUTTO -
So this is me no filter
Oggi così. Mi piace la mia espressione in questa foto. Mi piace che quel giorno ero proprio felice, e secondo me, si vede. Forse è più bella in bianco e nero. Mi piace la luce naturale che dalla finestra mi illumina, e che non sono truccata, perché i
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa si dicono le piante?
Vi siete mai chiesti se le piante parlano? La risposta è sì, con il loro linguaggio di segnali chimici, le piante parlano, comunicano tra loro e con l’ambiente che le circonda in molteplici modi. Solo da pochi anni si sta facendo luce, grazie a nuovi
VISUALIZZA TUTTO -
Memoria eidetica: cos’è e quali sono le caratteristiche
La memoria eidetica o idetica, chiamata impropriamente memoria fotografica, è la capacità naturale di visualizzare mentalmente le immagini dopo averle viste solo per pochi istanti, con grande precisione e nitidezza per un breve periodo dopo la vision
VISUALIZZA TUTTO -
Cose che non si raccontano
Ho sempre un po’ avuto il terrore del confronto: c’era sempre qualcuna più bella di me, più intelligente di me, più capace di me, più avanti di me. Più passa il tempo, più cresco e abbandono i miei tratti da ragazza per acquisire quelli d
VISUALIZZA TUTTO