Primo Piano
-
Storia del calciatore ambientalista Morten Thorsby
Classe 1996 nato ad Oslo, centrocampista del Genoa, in prestito dall’Union Berlino e della nazionale norvegese. Non solo un ottimo calciatore, ma è anche una persona particolarmente sensibile. L’attuale numero della sua maglia in campo? Il 2, p
VISUALIZZA TUTTO -
Riso alla carne coltivata: sapore, diffusione e curiosità
Il riso alla carne coltivata è un nuovo alimento ibrido, che sta facendo molto discutere. Gli scienziati della Yonsei University, in Corea del Sud, hanno inventato quello che ritengono essere un alimento sostenibile e ad alto contenuto proteico
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore tra Pigmalione e Galatea
L’amore è comprensione. L’amore è altruismo. L’amore è pazienza. L’amore è ”piccole cose”. L’amore è accondiscendenza. L’amore è (ri)trovarsi negli occhi dell’altro. L’amore è dar vita a una
VISUALIZZA TUTTO -
Le mimose
Il racconto è descritto tramite l’utilizzo dei disegni sulle fotografie prendendo il punto di vista di alcuni osservatori della Cote D’Azur. Seppur l’atmosfera è quella della riviera superficiale, almeno c’è uno stickman si po
VISUALIZZA TUTTO -
Naomi Wolf, il mito della bellezza è una prigione o libertà?
A casa non manca mai uno specchio, quest’oggetto non desueto e banale, ci permette di vedere la nostra bellezza. Non passiamo neanche un secondo senza specchiarci, senza neanche farci una foto. Lo specchio lo usiamo anche per notare imperfezioni e ca
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e sensibilizzazione: “Non toccarmi”, il cortometraggio campano contro la violenza di genere
Trattare una tematica così delicata come la violenza di genere non è mai un’impresa semplice. Il cortometraggio “Non toccarmi” affronta questo tema in modo significativo. Il cinema è uno dei mezzi più significativi attraverso il quale possiamo sensib
VISUALIZZA TUTTO -
Sono un terrorista: La Russia inserisce il movimento LGBTQ+ tra le organizzazioni estremiste e terroristiche
Una delle prime cose che la mia famiglia mi ha insegnato è il significato del termine tolleranza – dal latino tolerantia -, non unicamente nell’accezione di “sopportazione”, ma anche e soprattutto come “accettazione di c
VISUALIZZA TUTTO -
Remo e il Rifugio ARPAD
L’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, ARPAD, si situa a Licola Mare, Pozzuoli. Nasce nel 1984 come un rifugio per cani grazie a Giovanna de Vita, docente di lettere del territorio, che spinta dall’amore e dalla volontà di poter forni
VISUALIZZA TUTTO -
Ad Ancona il Museo Omero, primo museo tattile per ciechi e ipovedenti
Si chiama “Omero”, forse perché si è spinto fin dove altri non avevano osato fare, superando i limiti e le colonne d’Ercole che, per paura e per natura, ci eravamo imposti di non poter superare. Risale al 1985 l’idea di Aldo Grassini e sua moglie Dan
VISUALIZZA TUTTO