Primo Piano
-
Afrodite, Efesto ed Ares
Il mito di Afrodite ed Efesto è uno dei più interessanti della mitologia greca. Narra la storia di un tradimento, ma soprattutto del connubio tra la bellezza (Afrodite) e la guerra (Ares), tematica già piuttosto ricorrente all’interno della mit
VISUALIZZA TUTTO -
I viaggiatori
Le fotografie sono incentrate tutte nella galleria degli Uffizi di Firenze. I turisti si rispecchiano nei musei, antropologicamente “luoghi non luoghi” appositi per il transitare che evitano l’affermarsi di società durature. Ma se i
VISUALIZZA TUTTO -
La scoperta di Ciro, il dinosauro di Benevento
Sapevate che il primo fossile di un dinosauro italiano è stato scoperto a Benevento circa 44 anni fa? La storia ha dell’incredibile. Il suo scopritore, Giovanni Todesco, non si accorse subito della straordinaria scoperta e il piccolo Ciro – questo il
VISUALIZZA TUTTO -
I migliori album della storia secondo Apple Music
La piattaforma di streaming Apple Music ha stilato una classifica dei cento migliori album di tutti i tempi. Scopriamo insieme tutti i dettagli e i dischi che compongono la top 10! Apple Music ha riunito un gruppo di artisti ed esperti del settore (t
VISUALIZZA TUTTO -
Festival di Cannes 2024: i premi della 77esima edizione
La 77esima edizione del Festival di Cannes è giunta al termine sabato 25 maggio. Scopriamo insieme quali sono stati i vincitori dell’evento cinematografico più atteso dell’anno. Il Festival di Cannes si è svolto come ogni anno al Palais des Festivals
VISUALIZZA TUTTO -
Fuorimondo di Ornela Vorpsi: tra parola e immagine
Sapete è Dio che mi opprime E che mi avviluppa nella sua rete. Libro di Giobbe, 19,6 Ornela Vorpsi, scrittrice e pittrice albanese emigrata a Parigi che scrive in italiano: ‹‹una lingua di casa, e di libri›› pubblica nel 2012 per Einaudi Fuorimondo:
VISUALIZZA TUTTO