Primo Piano
-
Ritorna Prisma, la serie TV – viaggio alla scoperta di sé
Abbiamo lasciato i protagonisti di Prisma con poche o nulle sicurezze; tradimenti, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità, sentimenti, cyber bullismo, revenge porn: temi affrontati con delicatezza e senza alcun pregiudizio. Abb
VISUALIZZA TUTTO -
Quando c’era Berlinguer
Enrico Berlinguer è stato uno dei principali protagonisti della politica italiana del secondo dopoguerra. Nato a Sassari il 25 maggio 1922, Berlinguer proveniva da una famiglia nobile e impegnata politicamente. Suo padre, Mario Berlinguer, era
VISUALIZZA TUTTO -
Chiare, fresche et dolci macchie: quel che non sapevi sulla vitiligine
Vi sarà capitato di vedere sul web le foto di Winnie Harlow, la splendida modella canadese con la pelle chiazzata dalla vitiligine. Il suo non è certo un caso isolato, sono molti i vip affetti da questa condizione – da Michael Jackson a Kasia Smutnia
VISUALIZZA TUTTO -
Pride: Asessualità
Da diversi anni a questa parte il mese di giugno è il mese del Pride, dell’ orgoglio della comunità LGBTQIA+, in questo caso la A rappresenta le persone asessuali, cioè coloro che non provano attrazione sessuale per alcun genere. Se la società
VISUALIZZA TUTTO -
Come nasce il libro Le mille e una notte?
Tra i molti racconti che il genere umano ha prodotto nel corso dei secoli, vi è uno in particolare, che ha avuto fin da subito grande notorietà e continua ancor oggi ad affascinare i lettori, Le mille e una notte. Le mille e una notte sono un’o
VISUALIZZA TUTTO -
Viaggiare in Cappadocia
La Cappadocia è considerata unanimemente una delle regioni più suggestive della Turchia. Strategica dal punto di vista commerciale per la sua posizione al centro dell’Anatolia che la collegava all’Asia minore delimitata dal fiume Eufrate, la Cappadoc
VISUALIZZA TUTTO -
I maggiori casi di plagio nella musica
Recentemente, una pesante accusa di plagio ha destato scalpore nel mondo del reggaeton. Eppure, si tratta solamente di una delle tante cause riguardo il diritto d’autore musicale. Scopriamo insieme i casi più clamorosi. Hit mondiali del calibro di “G
VISUALIZZA TUTTO -
È meglio il libro
Negli anni, quanti film che sono stati tratti da libri abbiamo visto? E quante volte abbiamo detto “È meglio il libro”? Vediamo alcune differenze che sono inevitabili quando si adatta un libro ad una trasposizione cinematografica. Iniziamo da questi
VISUALIZZA TUTTO