Primo Piano
-
Cinema d’animazione: film in uscita da non perdere nella seconda metà del 2024
Ormai siamo giunti alla fine del mese di giugno e il 2024 sembra già averci sorpreso portando nelle sale – e non solo – titoli animati di grande valore. Il cinema d’animazione quest’anno sembra aver preso la giusta piega: sia in sala che
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli Pride 2024
Oltre duecentomila persone sono scese per le strade di Napoli per il Pride 2024, partendo da Piazza Municipio verso Piazza Dante. Quest’anno tra le molteplici bandiere, con quella palestinese in particolare ci si è esposti polemicamente contro
VISUALIZZA TUTTO -
Gli anni ‘80 tornano sempre di moda
Tra una serie tv e un video di TikTok ritroviamo sempre qualche traccia del passato che ci fa tornare alla mente un ricordo, un’emozione; è questa l’insostenibile leggerezza degli anni ‘80. Gli anni ‘80 sono stati rivoluzionari per la musica Musicalm
VISUALIZZA TUTTO -
La dominazione araba in Sicilia
La penisola arabica è stata fin dall’antichità crocevia commerciale di rilevante importanza tra l’Oriente e l’Occidente, con molteplici civiltà sorte nell’arco dei secoli, che traevano profitti dalle rotte commerciali e con una certa vitalità politic
VISUALIZZA TUTTO -
Dragon Ball, origine ed evoluzione
Un gran numero di pianeti abitati e specie extraterrestri, tra cui anche dinosauri e animali antropomorfi, linee temporali e universi paralleli creati grazie al viaggio nel tempo. Questo e tanto altro nel manga – e, successivamente, adattamento
VISUALIZZA TUTTO -
Dolci inventati a Napoli: ecco quali
Pastiera, sfogliatella – sia riccia che frolla – e babà: quando si pensa alla produzione dolciaria napoletana, innegabilmente questi rientrano tra i più rinomati. In realtà c’è tanto altro da scoprire! Perché si sa, la tradizione napoletana infonde s
VISUALIZZA TUTTO -
Gli animali più strani al mondo
Siamo abituati a pensare ai cani, ai gatti, ai pappagalli e ai conigli… ma quanti animali esistono al mondo di cui ignoriamo l’esistenza? Vediamo alcuni tra i più strani al mondo: Il lissodelfino Di dimensioni più ridotte del lissodelfino boreale (60
VISUALIZZA TUTTO