Primo Piano
-
Gli animali più strani al mondo, parte 2
Siamo abituati a pensare ai cani, ai gatti, ai pappagalli e ai conigli… ma quanti animali esistono al mondo di cui ignoriamo l’esistenza? Continuiamo la nostra rubrica… Ecco la seconda parte: Cinghiale babirussa Il babirussa di Sulawesi (Babyrousa ce
VISUALIZZA TUTTO -
Skopas di Paro, scultore di sentimenti
Skopas vissuto nel IV secolo a.C fu uno scultore e architetto greco, che godette in vita di notevole fama, chiamato a lavorare sui più importanti monumenti costruiti in quel tempo. Nativo di Paro, visse tra il 417 e il 330 a.C, le fonti ci tramandano
VISUALIZZA TUTTO -
Alienati: Sartre e malafede nelle nuove tecnologie
Sartre nel lontano 1938 pubblica un’opera intitolata La nausea, che oggi può aiutarci a riflettere sull’utilizzo che facciamo dei social, degli e-commerce e del digitale in generale. Spesso si scherza sui meccanismi di questo enorme grande fratello i
VISUALIZZA TUTTO -
Dante in noi, noi in Dante: perché dovresti leggere la Divina Commedia nel 2024
Come sappiamo, l’opera dantesca, anche in virtù della sua problematica complessità e del fascino che nasce da questa sua singolare caratteristica, rappresenta, ancora oggi, un vero e proprio patrimonio di civiltà, solido baluardo eretto contro i vent
VISUALIZZA TUTTO -
Quando ogni secondo conta: un’analisi del film “Dieci minuti” di Maria Sole Tognazzi
Tutti prima o poi nella vita dobbiamo fare i conti con l’abbandono, che sia di un familiare, di un compagno di vita o di un amico. Quella dell’abbandono non è mai un’esperienza facile da vivere: le cicatrici fanno male anche a dista
VISUALIZZA TUTTO -
Nascita e pericolo dei lucchetti d’amore sui ponti
Il lucchetto d’amore è un lucchetto che le coppie chiudono su di un ponte, recinto, cancello o un edificio pubblico simile, sopra il quale vengono incisi i nomi o le iniziali degli innamorati oppure la loro data di fidanzamento, per simboleggiare il
VISUALIZZA TUTTO -
È meglio il libro, parte 2
Negli anni, quanti film che sono stati tratti da libri abbiamo visto? E quante volte abbiamo detto “È meglio il libro”? Continuiamo i nostri confronti… Ecco la seconda parte: Il ritratto di Dorian Gray Dorian Gray è un film del 2009 diretto da Oliver
VISUALIZZA TUTTO -
L’oroscopo ci è andato in Testa: quel Leone di Carla Fracci
«È stata una vita bella, non mi posso lamentare», racconta Carla Fracci durante in una delle ultime interviste a La vita in diretta. «Sebbene mi lamenti spesso», ha aggiunto dopo un attimo di silenzio, strappandomi un sorriso. Per ripercorrere
VISUALIZZA TUTTO