#PILLOLADICULTURA
-
Pensavo fosse destino ma era moira
La parola greca μοίρα viene comunemente tradotta con “destino”, ma in realtà il suo significato è molto più complesso. Moira deriva dalla radice mer-, che vuol dire “parte”, che può essere intesa quindi come parte di ter
VISUALIZZA TUTTO -
Non fare il fareniello
Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa espressione? Il fareniello nella cultura partenopea è un trombeur des femmes che eccede in molti atteggiamenti, finendo per risultare fastidioso. Ma da dove deriva questa espressione? Ebbene, sembrere
VISUALIZZA TUTTO -
Mario Bava
Nato a Sanremo il 31 luglio 1914, morto a Roma il 27 aprile 1980. Considerato il più grande maestro dell’horror italiano, è stato un regista e sceneggiatore che ha sconvolto le regole del cinema. Bava crebbe in un ambiente di stampo cinem
VISUALIZZA TUTTO -
Cefaloforia
Dal greco kefalé, “testa”, e féro, “portare” Con “cefaloforia” si indica un fenomeno miracoloso tipico della tradizione cristiana in cui un martire, sopravvissuto alla decapitazione, avrebbe raccolto la propria testa tagliata per portarla dove voleva
VISUALIZZA TUTTO -
Amore, ho voglia di… Cafunè
Ah, l’amore… Ne hanno scritto i poeti, lo hanno cantato i cantautori, lo hanno dipinto gli artisti. Talvolta è difficile dare un nome ai nostri sentimenti o alle nostre emozioni, ecco perché le diverse lingue del mondo si sono sempre adop
VISUALIZZA TUTTO -
Amore, ho voglia di… Cafunè
Ah, l’amore… Ne hanno scritto i poeti, lo hanno cantato i cantautori, lo hanno dipinto gli artisti. Talvolta è difficile dare un nome ai nostri sentimenti o alle nostre emozioni, ecco perché le diverse lingue del mondo si sono sempre adop
VISUALIZZA TUTTO -
Quel diavolo di Nerone
In molti sanno che 666 è il numero del diavolo. Forse è meno conosciuta la teoria secondo la quale la cifra indicherebbe l’imperatore Nerone. Non tutti sanno che nell’alfabeto ebraico ogni lettera è associata a un numero, quindi a determinate sequenz
VISUALIZZA TUTTO -
Il verso del pane
Che siate del nord o del sud Italia vi sfido a provare a mettere il pane a testa in giù durante un pranzo in famiglia. Di certo qualche nonna non esiterà a rimproverarvi e a bacchettarvi con la fidata cucchiarella. Ma perché? Fin dall’antichità il pa
VISUALIZZA TUTTO -
Come nasce un Super Saiyan? Con la rabbia e la fretta
Pochi sanno che, in principio, i capelli del Super Saiyan si sarebbero solo dovuti drizzare e non diventare biondi. In Giappone, i fumettisti hanno dei tempi di scadenza molto brevi da rispettare e ciò li porta a velocizzare il lavoro attraverso ogni
VISUALIZZA TUTTO -
L’etimologia dei sentimenti intraducibili: Saudade
Saudade è una parola di origine portoghese che indica qualcosa che si è perso e che non potrà più tornare indietro. È un misto di nostalgia e accettazione, dove la mancanza porta ad uno stato di consapevolezza e viceversa. Sinonimo di solitudine, la
VISUALIZZA TUTTO