#PILLOLADICULTURA

  • Generi musicali: il concerto

    In queste pillole affronteremo le diverse tipologie di generi musicali.  Oggi parliamo del Concerto. La parola concerto viene dal latino concertatum, dal verbo concertare: lottare insieme o dal latino consertum dal verbo conserere: tessere insie

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cetonia aurata come simbolo di rinnovamento

    Coleottero appartenente alla famiglia degli Scarabei, la Cetonia aurata, fin dall’antichità, ha affascinato per i suoi colori sgargianti, che vanno dal verde smeraldo all’azzurro- bronzo. Nell’antico Egitto la Cetonia era considerata sacra poiché sim

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il ponte del diavolo di Kromlau

    Il Rakotzbrücke, letteralmente “il ponte del diavolo”, si trova nel parco dell’Azalea e del Rododendro di Kromlau, in Sassonia. La struttura, costruita nel 1960 e completata dopo dieci anni di lavoro, fu progettata per creare, grazie al riflesso dell

    VISUALIZZA TUTTO
  • Hai mai ingerito del cianuro?

    La credenza comune ci porta a ritenere che il cianuro sia un potentissimo veleno, e non è del tutto errato. E se vi dicessi che si trova in molti alimenti? Il cianuro nasce da qualsiasi composto chimico che contiene il gruppo ciano, una molecola form

    VISUALIZZA TUTTO
  • Generi musicali: la Sinfonia

    In queste pillole affronteremo le diverse tipologie di generi musicali. Oggi parliamo della Sinfonia. La Sinfonia nasce tra fine ‘700 e primo ‘800 e viene dal greco sin  > “cum” > “insieme” + phonia > insieme di voci. Sinfonia per orche

    VISUALIZZA TUTTO
  • Queerbaiting aka fingersi arcobaleno per marketing

    Oggi, il mondo LGBT prova pian piano a recuperare il proprio spazio e a ottenere finalmente un degno posto nel mondo. La comunità Queer è in realtà largamente composita e di conseguenza molto voluminosa.Per questo motivo, però, è ultimamente vittima

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ochiba, l’arte di creare con le foglie cadute

    Che l’autunno sia una stagione dai colori caldi e suggestivi non ci piove. Ma ammettiamolo: quanto sono fastidiose le foglie secche da raccogliere ogni giorno per tenere le strade o il vialetto di casa pulito? Per alcuni parecchio, per altri, come gl

    VISUALIZZA TUTTO
  • Montmartre è un quartiere da non perdere!

    Parigi è iconica! Tutti conoscono i suoi simboli, la sua unicità e la sua bellezza. Nel suo punto più alto, su una collina, sorge un quartiere originale e unico: Montmartre.  Se si pensa allo stile di vita bohémien, non si può non collegarlo a M

    VISUALIZZA TUTTO
  • Generi musicali: la Sonata

    In queste pillole di cultura affronteremo le diverse tipologie di generi musicali.  Oggi parliamo della Sonata. La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indica

    VISUALIZZA TUTTO
  • Perché si chiama “luna di miele”?

    Le origini di un “dolce” nome diffuso in tutto il mondo. Honeymoon in inglese, Lune de miel in francese, Honigmond in tedesco, Shahr el ‘Assal in arabo: come mai lingue così diverse definiscono il viaggio di nozze “luna di miele”?  È possibile c

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.