#PILLOLADICULTURA

  • Tarocchi for dummies: XVI – La Torre

    Arriva un punto. Il punto.Quello in cui improvvisamente tutto crolla, partendo dalle, fondamenta della nostra Torre di cristallo, troppo poco solide per reggere la scossa. Un fulmine a ciel sereno, troppo improvviso per un cuore già abbastanza precar

    VISUALIZZA TUTTO
  • 7 segreti in quel di Bologna: Canabis protectio

    Bologna è famosa come città molto libera e aperta, in tutti i sensi. Nonostante i giri di droga esistano ovunque, sembra quasi che Bologna abbia un’esclusività a parte, dovuta al suo essere un centro universitario, giovane e multiculturale. E se ci f

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ti svegli assetato? Hai dormito troppo poco!

    Se hai sete al mattino probabilmente hai dormito troppo poco. Dormire bene ed essere idratati, infatti, vanno di pari passo. Non si direbbe, eppure è così. Se voi, nemici giurati di Morfeo, cercavate una buona ragione per riposare 7-8 ore durante la

    VISUALIZZA TUTTO
  • La vera storia del Green Book

    Green Book, acclamato film del 2018, narra le vicende di un musicista afroamericano e del suo autista italoamericano nel 1962, anni della segregazione razziale negli Stati Uniti. In realtà, il titolo si riferisce ad un libro, o meglio una guida, idea

    VISUALIZZA TUTTO
  • Quanto fa bene la luce del sole?

    Stella madre, divinità antica, fonte di energia vitale.  In una parola: il Sole. Fin dai tempi più antichi i suoi benefici, per corpo e mente, sono stati riconosciuti. Ma fa davvero bene esporsi alla luce solare?  Oggi andremo alla scoperta

    VISUALIZZA TUTTO
  • Talassofobia, quando il mare diventa il tuo peggior nemico

    Talassofobia: paura irrazionale del mare e dell’annegamento.  Così la talassofobia è spiegata da Garzanti.  Il sostantivo infatti, trova la sua etimologia in due parole greche: Θάλασσα (mare) e φόβος (terrore, paura).  Chi soffre di ta

    VISUALIZZA TUTTO
  • Left is right

    Lo sapevi? I mancini esistono da sempre e la loro proporzione rispetto ai destrimani ha mantenuto la stessa percentuale nel corso della storia. Il modo più rapido per distinguere un mancino è osservare in che modo applaude: battendo la mano sinistra

    VISUALIZZA TUTTO
  • Sapokanikan

    Sapokanikan è il nome Lenape, una popolazione nativa americana, di un territorio oggi coincidente con il Greenwich Village di Manhattan. Prima dell’arrivo degli europei, la zona era ricoperta da una fitta e lussureggiante vegetazione spontanea, poich

    VISUALIZZA TUTTO
  • FoodPic – Stasera grigliamo Bulgogi

    Nome: Bulgogi Nato: II e III secolo a.C. A: Pyongan, Corea Professione: secondo di carne ben succulento Origine: la parola bulgogi è composta da bul (fuoco) e gogi (carne), e trae la sua origine dal dialetto della regione di Pyongan, dove il piatto è

    VISUALIZZA TUTTO
  • Quando nasce il reggiseno?

    Una bustaia di Parigi, Herminie Cadolle, aprì il suo negozio di biancheria intima nel 1887 a Buenos Aires, per poi aprire un negozio di lingerie su misura a Parigi, due anni dopo. Per moltissimi anni, tutte le donne erano costrette ad indossare asfis

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.