Natura & Scienze
-
Dimmi che occhi hai e ti dirò la tua malattia
di Domenico Macari Gli occhi sono lo specchio dell’anima, si sa. Da sempre hanno un significato simbolico profondissimo, rivelando quello che il resto del corpo tace. Probabilmente la pensano così anche gli anatomopatologi che hanno associato n
VISUALIZZA TUTTO -
Due strani esperimenti per studiare la memoria spaziale
di Domenico Macari L’ippocampo è una struttura del sistema nervoso centrale implicata nei meccanismi della memoria. Due curiosi esperimenti dimostrano il suo ruolo nel consolidamento della memoria spazio-temporale. Per memoria intendiamo la cap
VISUALIZZA TUTTO -
E-learning: tu utilizzi ancora i libri?
di Barbara Petrano Con l’avvento di Internet, anche la formazione subisce l’ondata del potenziamento digitale. L’innovazione digitale, definita come potenziamento per gli esseri umani, apporta grandi modifiche alla società; una riflessione sulla ques
VISUALIZZA TUTTO -
Il cioccolato: falsi miti e verità sull’alimento del piacere
di Alessandra Genovese Ma allora il cioccolato fa bene o male? Rientrando pienamente nella categoria delle “schifezze”, il cioccolato è da sempre stato considerato come un alimento dannoso, non sano e da evitare. Grazie alle nuove scoperte scientific
VISUALIZZA TUTTO -
Il primo congresso mondiale della trasformazione educativa: un incontro tra culture per una pratica educativa del domani!
“Cura, Bellezza e Sogni”: queste sono le tre parole chiave del Primo Congresso Mondiale della Trasformazione Educativa, l’evento interamente centrato sul tema dell’educazione dove interverranno ospiti da tutto il mondo e che si terrà dal 29 al 31 ott
VISUALIZZA TUTTO -
Tutta la vita è teatro
Se vi dicessi che, nella nostra vita quotidiana, c’è un luogo dove rappresentiamo noi stessi come se fossimo su un palcoscenico e un altro posto, distinto, dove invece ci sentiamo liberi di parlare, non pensereste “lo faccio anche io?” Erving Goffman
VISUALIZZA TUTTO -
Di Aloe ce n’è una sola?
di Antonio Liccardo L’Aloe è una pianta straordinaria, ma non è la sola Aloe. E se arriva a toccare i 5 metri di altezza, non è affatto l’Aloe. Cerchiamo di capirci qualcosa. Una pianta sì miracolosa, ma senza prove adeguate non bisogna avere solo fe
VISUALIZZA TUTTO -
Sharing is caring. La terapia di gruppo, la sua storia e i suoi sviluppi
di Ferdinando Ramaglia Nei film molto spesso vengono citati gruppi come “gli alcolisti anonimi” o, ad esempio, “il club delle madre single” e così via. Generalmente, in questi incontri, chi vi partecipa tende condividere la propria situazione co
VISUALIZZA TUTTO -
L’amido come alternativa al petrolio
L’inquinamento ambientale è un problema quanto mai attuale, che ha condotto la società a ricercare soluzioni atte a invertire l’andazzo attuale. Le materie plastiche furono un’incredibile innovazione del dopoguerra perché permisero la produzione di o
VISUALIZZA TUTTO