Natura & Scienze
-
Biodivercity: il gioco da tavolo che trasforma la biodiversità urbana in un’avventura educativa
Biodivercity: un nuovo strumento scientifico pensato per scuole e famiglie, che unisce strategia, cooperazione e sostenibilità Napoli, 16 maggio 2025 – Presentazione ufficiale di Biodivercity, un gioco da tavolo scientifico che pone al centro della s
VISUALIZZA TUTTO -
Green Shades, le tende vegetali: il verde dal passato che coniuga architettura e ambiente
Green Shades, soluzioni naturali e sostenibili come questa sono il futuro delle nostre città: utilizzate per ombreggiare sia spazi interni che spazi esterni, usano piante leggere su tessuti per offrire protezione dal sole contribuendo all’isola
VISUALIZZA TUTTO -
Cala Goloritzé è la spiaggia più bella al mondo del 2025
Cala Goloritzé, in provincia di Nuoro, è la spiaggia più bella del mondo del 2025 per The World’s 50 Best Beaches, battendo le spiagge più esotiche. La spiaggia in Ogliastra viene definita “un anfiteatro mistico” dai giudici che hanno stilato l
VISUALIZZA TUTTO -
10 cose che non sai sui tuoi amici a 4 zampe
I nostri amici a quattro zampe sono super speciali e, per chi ha la fortuna di averli, dichiara che ormai non può vivere senza. Oggi sono qui per dirti 10 curiosità che forse non conoscevi. I nostri animali possono capirci Si, i nos
VISUALIZZA TUTTO -
Virdimura: prima “dutturissa” di Sicilia
“Donne medico? Che Dio ce ne scansi!”. Ecco ciò che avrebbe sicuramente detto qualsiasi persona nel 1300, e forse anche oggi. Eppure, in quel tempo, ci fu una donna che sconvolse tutti e superò le aspettative della società. Sto parlando di Virdimura,
VISUALIZZA TUTTO -
Amusia, quando percepire la musica è un problema
La musica è da sempre uno strumento importante per molteplici fattori: può aiutare in momenti di difficoltà, fare da colonna sonora per i momenti più importanti della nostra vita, veicolare dei messaggi. Nel corso dei secoli è cambiato il modo di far
VISUALIZZA TUTTO -
Sbriciola, l’innovazione della Campania per il riciclo del vetro
Negli ultimi anni, la gestione dei rifiuti è diventata una priorità per molte amministrazioni locali, che stanno cercando di sviluppare nuove tecniche per gestirla al meglio e cercare di dare un contributo significativo all’ambiente. Tra le ultime in
VISUALIZZA TUTTO -
La nube di cenere che vetrificò un cervello nel 79 d.C.
Era il 79 d.C. quando il Vesuvio eruttò, coprendo le città di Pompei, Stabia ed Ercolano. Ed è proprio in quest’ultima che, a distanza di secoli, si è scoperto un qualcosa di sensazionale, impensabile fino ad adesso, un caso unico nel suo genere. Sto
VISUALIZZA TUTTO -
Sei brutto e pericoloso? Allora meno fondi per proteggerti
Secondo la IUCN, la Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, circa due mila animali sono in pericolo critico e rischiano di estinguersi del tutto, senza considerare le specie in “pericolo” e “vulnerabili”: in quel cas
VISUALIZZA TUTTO