Natura & Scienze
-
Un bassorilievo assiro e l’uso dell’otre
Un guerriero nuota con una misteriosa sacca: qualcuno ha ipotizzato fosse una bombola di ossigeno, ma dietro questo bassorilievo assiro si nasconde la storia di un popolo che sapeva sfruttare la fisica dell’aria e dell’acqua. Un piccolo malinteso può
VISUALIZZA TUTTO -
James Watson, addio a 97 anni al co-scopritore del DNA
È venuto a mancare James Watson, scienziato che insieme a Francis Crick e Maurice Wilkins ha descritto la struttura a doppia elica del DNA vincendo il premio Nobel. James Watson è stato un biologo, genetista e biochimico statunitense, noto per aver s
VISUALIZZA TUTTO -
GJ 251 c, scoperto un nuovo pianeta simile alla Terra
È recentissima la scoperta di un nuovo pianeta, chiamato GJ 251 c, simile alla Terra, che dista 18 anni luce da noi. È stato descritto sull’Astronomical Journal che possiede un’atmosfera e la temperatura giusta per ospitare acqua liquida, ed è probab
VISUALIZZA TUTTO -
Desierto florido, la spettacolare fioritura dell’Atacama
Una bella notizia arriva dal Cile e precisamente dal deserto di Atacama, che è fiorito. Questo evento è raro e si verifica solo quando sul suolo cadono 15 mm di pioggia, per effetto del fenomeno climatico El Ninõ, grazie al quale le correnti cal
VISUALIZZA TUTTO -
Intelligenza e cooperazione: come cacciano le orche?
“L’orca assassina”, celebre film del 1977 che ha decretato questo animale come uno dei più pericolosi dell’oceano, soprattutto per l’uomo. Del resto, gli inglesi la chiamano killer whale, letteralmente “balena assassina”. Ma perché questi nomi?
VISUALIZZA TUTTO -
Tenerife
Le scogliere di Los Gigantes, con un’altezza fino a 800 metri, sono tra i paesaggi più imponenti e iconici dell’isola di Tenerife La strada che attraversa il villaggio di Tamaimo, tra curve panoramiche e viste spettacolari sull’Atlantico, conduce al
VISUALIZZA TUTTO -
Dalle bucce al lusso: Vérabuccia® è promotrice di un’innovazione sostenibile
Attraverso un processo brevettato, Vérabuccia® da nuova vita alle bucce non commestibili: trasforma gli scarti vegetali in materiali, a oggi, destinati alla moda e al design.
VISUALIZZA TUTTO -
Feto di pietra: ecco cos’è il litopedio
Esistono dei fenomeni particolari e misteriosi che riguardano il corpo umano, specialmente quello femminile, ai quali la scienza ha dato spiegazioni solo negli ultimi tempi. Uno di questi è il litopedio, una rarissima condizione in cui il feto del ba
VISUALIZZA TUTTO -
Effimere: vita breve, ruolo eterno nell’ecosistema
Le effimere sono piccole, con ali trasparenti ricche di nervature quando sono adulte, con una vita adulta molto breve ma uno sviluppo giovanile che può impiegare due anni prima di raggiungere la prima muta. Sono insetti affascinanti, uniche del loro
VISUALIZZA TUTTO
