Natura & Scienze
-
Via libera dell’AIFA all’insulina settimanale: l’Italia guida la svolta nel trattamento del diabete
L’Italia è il primo stato in Europa a introdurre un’insulina a somministrazione settimanale. Approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il nuovo farmaco riduce il numero di iniezioni necessarie da 365 a 52 all’anno, nella cura del diabete di
VISUALIZZA TUTTO -
Vai male a scuola? Non sei stupido, lo dice la scienza
Opinione, purtroppo, diffusa è che l’intelligenza vada di pari passo all’avere un’ottima media scolastica. Molteplici studi svolti dallo psicologo statunitense Gardner hanno dimostrato che l’intelligenza non è solo quella relativa alla matematica o a
VISUALIZZA TUTTO -
Tempo meteorologico: curiosità e caratteristiche
Il tempo meteorologico indica le condizioni atmosferiche in un certo luogo e in un determinato momento; invece il clima è riferito ad almeno 30 anni. La media delle condizioni meteorologiche registrate in un certo luogo per i climi della Terra sono m
VISUALIZZA TUTTO -
Fumo sacro: cos’è l’incenso?
Qual è quella sostanza purificante, ma che allo stesso tempo fa talmente tanto fumo, da scatenare tosse a chi lo aspira? Troppo difficile? Sto parlando dell’incenso, simbolo religioso o esoterico che aiuta a purificare anima e ambiente. Prima di tutt
VISUALIZZA TUTTO -
Il futuro verde dell’urbanizzazione: l’esempio di città foresta della Cina
Una sempre maggiore crisi ambientale e l’inquinamento urbano necessitano di progetti ambiziosi che possano sperimentare e attuare un nuovo modello di sviluppo. Le città foresta integrano natura e architettura con edifici – ricoperti da pi
VISUALIZZA TUTTO -
Biodivercity: il gioco da tavolo che trasforma la biodiversità urbana in un’avventura educativa
Biodivercity: un nuovo strumento scientifico pensato per scuole e famiglie, che unisce strategia, cooperazione e sostenibilità Napoli, 16 maggio 2025 – Presentazione ufficiale di Biodivercity, un gioco da tavolo scientifico che pone al centro della s
VISUALIZZA TUTTO -
Green Shades, le tende vegetali: il verde dal passato che coniuga architettura e ambiente
Green Shades, soluzioni naturali e sostenibili come questa sono il futuro delle nostre città: utilizzate per ombreggiare sia spazi interni che spazi esterni, usano piante leggere su tessuti per offrire protezione dal sole contribuendo all’isola
VISUALIZZA TUTTO