Cinema e Streaming
-
Studio e altri rimedi
Cinque autori con strane abitudini: rimedi contro lo studio estivo Honorè De Balzac era un caffè dipendente. Ne beveva svariati al giorno. Pare infatti che, quando scrisse “La Commedia Umana”, arrivò a consumare circa 50 tazzine al giorno per essere
VISUALIZZA TUTTO -
“Generazione Wayne”: trent’anni di Batman al cinema
“The Batman” tornerà al cinema e sarà questo il titolo, nel suo emblematico minimalismo, del nuovo film della DC Comics diretto da Matt Reevs, incentrato sulle avventure dell’uomo pipistrello. Ma la notizia, ancor più notizia di quanto appena detto,
VISUALIZZA TUTTO -
Once Upon a Time in… Bel-Air: La Famiglia Manson e l’omicidio Tate
Nella notte del 9 agosto di cinquant’anni fa, al 10050 di Cielo Drive, l’utopia degli anni Sessanta è stata assassinata dalla follia omicida di una comunità hippie. Il loro leader, Charles Manson, è diventato star mediatica e icona pop della perversi
VISUALIZZA TUTTO -
Un giorno a Bologna
“Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli, col seno sul piano padano e il culo sui colli“. Così Francesco Guccini apre la sua “lode” al capoluogo emiliano. Città viva e da vivere, che lascia il segno e che
VISUALIZZA TUTTO -
Il Teatro cerca Casa: il risveglio dell’Arte e del confronto
Una piacevole serata all’insegna dell’Arte e dello Spettacolo nella comodità di un salotto qualsiasi. Questo è Il Teatro cerca Casa, una rassegna teatrale a tutti gli effetti, ma soprattutto un teatro itinerante, che porta in scena i suoi spettacoli
VISUALIZZA TUTTO -
Una mamma per amica e altri disturbi ossessivo – compulsivi
Serie di qua, serie di là, falala falala, fa la la laaaaa. Ormai anziana, mi dirigo sul viale dei ricordi e, stanca, con le giunture delle ginocchia che cigolano, alla veneranda età di ventitré anni, passeggio e accendo Netflix, talvolta Prime Video
VISUALIZZA TUTTO -
Antonia Masanello: storia di una donna che ha combattuto per l’Italia unita
A differenza di quanto si crede, il Risorgimento italiano non fu solo un affare di uomini intrepidi, con alti ideali. Al sogno di un’Italia unita e libera si unirono e parteciparono attivamente anche molte giovani donne coraggiose che organizzarono c
VISUALIZZA TUTTO -
Dylan Dog: un’esperienza immersiva “dylaniante”
Dylan Dog. Dal 14 al 23 giugno, nelle stanze dell’Ambasciata, a Palazzo Venezia, ha preso vita lo spettacolo di immersione soggettiva “Dylan Dog Experience”, una ricostruzione tridimensionale degli scenari e delle avventure dell’indagatore dell’incub
VISUALIZZA TUTTO -
L’arte della Tarologia: quando la risposta è dentro di noi
Quando si parla di Tarocchi, è inevitabile correre col pensiero alla Cartomanzia, ovverosia alla predizione di eventi futuri attraverso la consultazione di carte divinatorie. Meno nota ai più è invece la Tarologia, metodo di lettura attraverso cui un
VISUALIZZA TUTTO -
Anatidaephobia
Nella vita siamo tutti liberi di aver paura di qualcosa che sia esistente o meno, anche delle anatre. C’è chi teme il buio, chi giustamente i clown, chi si spaventa per le persone che portano la barba lunga e poi c’è chi ha paura che un’anatra, da qu
VISUALIZZA TUTTO