Fotografie

  • Avevamo 16 anni

    Sarò onesto, non ne fui devastato, ma almeno avresti potuto tenermi la mano. Proprio come la mia ora passa su ciò che è rimasto: il metallo freddo del lucchetto che mi tiene a te. Avevamo 16 anni, naïf e senza sogni. Fra un po’ sono 23, com’è che ci

    VISUALIZZA TUTTO
  • La storia dell’auto perfetta

    Questa è la storia, più o meno favolosadel piccolo miracolo di Dante Giacosache in un modo o nell’altro, a dir la veritàè ancora tanto amata nonostante l’età. Ha cambiato l’Italia, mettendo tutti in movimentoche ci fosse il sole o c

    VISUALIZZA TUTTO
  • Prima serata Ceci n’est pas un blasphème: al via il talk show

    Il debutto del Festival venerdì 17 settembre 2021 ha visto la partecipazione di numerosi ospiti al talk show di apertura. Durante il talk show “blasfemo”, presentato da Emanuela Marmo e Luca Iavarone all’Ex Asilo Filangieri, abbiamo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Tuffami le paure

    Spingi giù con mano calda la mia pelle rizzata, come il manto di un gatto. Mordo, osservo, indietreggio. Insieme siamo soli, anche quando gli altri ci trapassano nei sospiri. Poi tu salti, mi chiami e mi aspetti. Il blu si apre sotto. Ma io resto su,

    VISUALIZZA TUTTO
  • Un volo planare

    Per un millesimo di secondo mi chiedo se quel tiro sfonderà la rete. E se gli stessi pensieri accartocciati del bambino potrebbero prendere il volo. Siamo solo noi. Anch’io sogno lo stacco dal suolo e un volo planare.C’è lo stesso taglio di ferite id

    VISUALIZZA TUTTO
  • Riposami

    Ci incontrammo tra gli odori di albicocca e fumo. L’ombra di quell’albero fu il segreto della nostra estate. Io mangiavo un gelato al limone mentre tu leggevi qualcosa di David Foster Wallace. Poi ti chiedevo di spiegarmi tutto ma non era tempo. Spor

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il limoncello: un sapore partenopeo

    Tra limoni ed alcool, e qualche giorno d’attesa, nasce il famoso liquore partenopeo: il limoncello. Eh sì, da decenni, da generazioni il famoso “limoncello” è prodotto in quantità industriali.  Un sapore che si è sparso in tutto il mondo, mantenendo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Accendi la luce

    Avrei voluto sapere dove andare, seguire la mappa geografica delle mie sicurezze, ma non ho voglia di guardare nel buio. Mi appoggio al vento e all’odore di pane che mi rende felice. Poi tu accendi la luce e tutt’intorno è solo blu. Mi fe

    VISUALIZZA TUTTO
  • Colorati di orgoglio Pride

    Il Pride è il nostro momento. Perché dove c’è amore non può esserci odio! La bandiera arcobaleno è la bandiera di tutti. Ci assegniamo etichette perché abbiamo bisogno di definirci, di capirci, di dare rilievo alla nostra identità. Ognuno di noi ha l

    VISUALIZZA TUTTO
  • Poliamore – Pride flags

    Essere poliamoroso significa desiderare di avere più relazioni intime contemporaneamente, senza doverlo nascondere ai partner. Ci dicono che siamo poco seri perché non riusciamo a impegnarci in una sola relazione ma in realtà è il contrario! Siamo i

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.