Disegni

  • Kubrick, il classico esempio di instabilità artistica

    Il 26 luglio del 1928 nasceva un genio, un certo Stanley Kubrick e dire qualcosa di intelligente su di lui è quanto mai complicato. Passato alla storia per aver sfruttato il mezzo oltre le sue potenzialità, per essere regista, direttore della fotogra

    VISUALIZZA TUTTO
  • La creazione di D’io

    “Puoi farmi fattura nel nome di Dio che se riesco col tempo lo scaricoGiuro vengo nel nome di Dio anche se lui fa il vagoTutto intorno è un miracolo anche se solo trucchetto di un bravo mago.” Frase estratta dalla canzone di Dargen D’amico “L’univers

    VISUALIZZA TUTTO
  • Pablo Escobar? No, Pablo Eskobear

    Vi siete mai chiesti chi ha assunto la maggior quantità di cocaina prima di un overdose? No? Nessuno? Beh io si, e quello che ho trovato mi ha sorpreso. Il “record” non appartiene a nessun umano, ma bensì a un orso che ha avuto la sfortuna di essere

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’esordio di Calimero

    14 Luglio 1963, esordisce in tv l’uccellino Calimero, noto personaggio apparso per la prima volta in uno spot pubblicitario per una società di detersivi Mira Lanza in Carosello. Il fumettista e animatore Carlo Peroni all’epoca collaboratore dei frate

    VISUALIZZA TUTTO
  • Nikola Tesla, l’uomo che trasformò la notte in giorno

    Il 10 luglio 1856 nasceva uno dei più grandi inventori di tutti i tempi. Un  sognatore che contribuì a rivoluzionare conoscenze ed usi dell’elettricità nel contesto sociale dei suoi tempi.  Uno schiocco di dita e lo spettacolo inizia: «Ora

    VISUALIZZA TUTTO
  • I tempi stanno cambiando

    Alcune volte ho temuto che i grandi ideali nati nel secolo scorso, come il pacifismo o l’amore libero, siano stati dimenticati con l’inizio del nuovo millennio. Le parole dette da John Lennon, Gandhi, Martin Luther King, fanno ormai parte del passato

    VISUALIZZA TUTTO
  • Spaghetti mania

    Il simbolo culinario che più ci contraddistingue… gli spaghetti! Questa particolare pasta dalla forma lunga e sottile si contraddistingue da altri formati simili come i vermicelli. Le origini di questa favolosa pasta provengono probabilmente dalla Si

    VISUALIZZA TUTTO
  • 10 luglio, nascita di Corto Maltese

    Oggi non è festa nazionale né un anniversario vero e proprio, è piuttosto il giorno in cui Hugo Pratt ha scelto di far nascere il suo eroe Corto Maltese.Questo meraviglioso personaggio ha contribuito alla creazione di un nuovo modo di fare fumetto, l

    VISUALIZZA TUTTO
  • Marie Curie: la donna che vinse due Nobel

    Ricordiamo oggi la morte di una grande donna, Maria Skłodowska Curie. Semplicemente nota come Marie Curie, è stata una delle scienziate più celebri del secolo scorso. La passione per lo studio e la determinazione la condussero verso l’immortali

    VISUALIZZA TUTTO
  • Please

    George Floyd in punto di morte ha detto al suo carnefice “Please” affinché lo lasciasse respirare. Qualcuno prima di me ha detto che in punto di morte dimostriamo chi siamo veramente. Questo disegno è nato dalla rabbia per un’ingiustizia, una delle p

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.