-
Nov- 2025 -19 NovembreArte & Cultura
Le streghe non bruciano: il ritorno di Leonora Carrington a Milano
Al Palazzo Reale di Milano, a pochi passi dal Duomo, si viene immersi in un mondo popolato da animali parlanti, figure femminili ibride, stanze che fluttuano tra memoria e mito. È quello che accade quando s
VISUALIZZA TUTTO -
9 NovembreArte & Cultura
Fantastica, la 18° Quadriennale dell’arte a Roma
La 18ª edizione della Quadriennale d’arte di Roma, dal titolo Fantastica, ha aperto le porte al pubblico l’11 ottobre 2025 e sarà visitabile fino al 18 gennaio 2026 presso il Palazzo delle Esposizioni, in v
VISUALIZZA TUTTO -
2 NovembreArte & Cultura
Il corpo velato: Eros e spiritualità nell’arte cristiana
Parlare di Eros e arte cristiana non è un’operazione scontata e banale, né tantomeno significa ridurre il sacro al sensuale e viceversa: significa, a mio parere, riconoscere come il linguaggio dell’amore (c
VISUALIZZA TUTTO -
Ott- 2025 -20 OttobreArte & Cultura
L’eros giovanile nelle opere di Balthus
Balthasar Kłossowski de Rola, in arte Balthus, è forse uno dei pittori più controversi ed enigmatici del Novecento. Tra i protagonisti delle sue opere si annoverano adolescenti sospesi tra infanzia e maturi
VISUALIZZA TUTTO -
12 OttobreArte & Cultura
Il corpo come linguaggio: l’Eros nell’arte dall’antichità al contemporaneo
Introduzione Fin dall’antichità il corpo umano è stato uno dei principali strumenti espressivi dell’arte. Tra i suoi linguaggi l’Eros occupa un posto centrale, in quanto rappresentazione del desiderio, del
VISUALIZZA TUTTO -
7 OttobreArte & Cultura
Restauro e nuove tecnologie: IA e 3D
Cosa ci viene in mente quando pensiamo al restauro? Sicuramente, la prima immagine che ci viene in mente è quella delle mani di chi, con bisturi e pennelli sottili, ridà vita a superfici fragili. È un’immag
VISUALIZZA TUTTO -
Set- 2025 -23 SettembreNatura & Scienze
Intelligenza Artificiale e creatività
C’è chi definisce l’Intelligenza Artificiale come una minaccia all’immaginazione umana, e chi, all’opposto, la considera la più grande rivoluzione dai tempi dell’invenzione della stampa a caratteri mo
VISUALIZZA TUTTO -
21 SettembreArte & Cultura
Mostre immersive: limiti e opportunità di un nuovo modo di vivere l’arte
Negli ultimi anni le mostre immersive si sono imposte come una delle tendenze più visibili e discusse nel panorama culturale internazionale. Queste esperienze, basate sull’uso di tecnologie digitali, proiez
VISUALIZZA TUTTO -
6 SettembreArte & Cultura
Lo stile Rococò: un focus
Introduzione Il termine Rococò si riferisce a uno stile sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento, che si diffuse rapidamente in gran parte dell’Europa. Il XVIII secolo europeo rappresenta una
VISUALIZZA TUTTO