-
Nov- 2019 -4 NovembreExtra
Semi semantici: Indefesso
Non ha nulla a che vedere con quello che stai pensando, qui non centra con il termine usato nel Meridione: Indefesso significa instancabile, assiduo nelle cose. Poi se finisci il lavoro per tutti, mentre gl
VISUALIZZA TUTTO -
4 Novembre
Mitridate VI
Nato intorno al 132 a.C.; morto a Panticapeo nel 63 a. C. Figlio di Mitridate V, salì al potere intorno al 111 a.C. dopo essersi sbarazzato del fratello e della madre. Mitridate VI il Grande viene ricordato
VISUALIZZA TUTTO -
3 Novembre
-
3 NovembreExtra
Hug me
Gioire per lo stesso calore Fingendomi tra i rami trafitto Un abbraccio Tra cento raggi di sole. Foto Iolanda Pazzanese Didascalia Raffaele Iorio
VISUALIZZA TUTTO -
2 NovembreExtra
Volevo un gatto nero
Continuiamo il discorso sulle superstizioni… I gatti neri sono docili e coccoloni esattamente come tutti gli altri, di diverso hanno solo la fama di porta jella. Cosa hanno fatto di male questi deliziosi fe
VISUALIZZA TUTTO -
2 NovembreExtra
La festa dei morti
“La morte è solo l’inizio del secondo tempo”. – Lucio Dalla Disegno di Sonia Giampaolo Leggi anche Tribù Toraja: indovina chi viene a cena (anche se è morto)? Leggende, tradizioni e curios
VISUALIZZA TUTTO -
2 NovembrePrimo Piano
Leggende, tradizioni e curiosità sulla Festa dei morti
Immaginiamo che oggi, per la prima volta, venga istituita la Festa dei morti. Probabilmente resteremmo perplessi dall’accostamento di due parole così antitetiche tra di loro. Cos’ha di festoso la morte? Sar
VISUALIZZA TUTTO -
2 Novembre
Tribù Toraja: indovina chi viene a cena (anche se è morto)?
Ogni anno il calendario ci ricorda tutte le ricorrenze più importanti che vengono celebrate con gioia o con tristezza e tra tutte il due novembre è sicuramente uno dei giorni più importanti da rammemorare.
VISUALIZZA TUTTO -
Ott- 2019 -29 Ottobre
-
28 Ottobre
“La grande bellezza” della periferia – Officinae Efesti vince il Premio nazionale Patrimoni Viventi
Da qualche tempo l’attenzione è focalizzata sulle periferie e la riscoperta della bellezza che esse celano. L’idea di trovarla nella relazione tra estetica, umanità e periferia ha fatto sì che l’Associazion
VISUALIZZA TUTTO

