-
Dic- 2019 -21 DicembreExtra
La triste storia delle partiture musicali
Oggi vi racconto la triste storia delle partiture musicali che sono state corrose dal tempo ma, soprattutto, dall’incuria dell’uomo. Le partiture musicali, in passato, non erano considerate un bene cultural
VISUALIZZA TUTTO -
21 DicembreExtra
Col tempo sai
“Col tempo tutto se ne va, non ricordi più il viso, non ricordi la voce, quando il cuore ormai tace a che serve cercare, ti lasci andare e forse è meglio così”. Foto di Anna Girone Canzone di Fr
VISUALIZZA TUTTO -
21 Dicembre
Dietro ad ogni grande Natale, c’è sempre un grande libro
Piumone, luci, calore e buon cibo: è Natale. Quale periodo migliore per dedicarsi alla lettura di un bel libro? È vero, la lettura dovrebbe essere una parte costante della nostra vita, dovremmo pensarla com
VISUALIZZA TUTTO -
19 DicembreCinema e Streaming
Layla e la sua Napoli esoterica
Cinque ragazzi, una Sposa Vergine e una delle più importanti capitali esoteriche del mondo: Napoli. Nella Napoli vera e contemporanea di Massimo Piccolo, raccontata nel suo nuovo romanzo Layla, la normale q
VISUALIZZA TUTTO -
17 Dicembre
Ma il pensiero creativo cos’è?
Niente scuse, lo so che freghi Netflix dall’account di tuo cugino, quindi ascoltami e corri a vedere Il pensiero creativo. Il pensiero creativo è un docufilm trasmesso su Netflix, racconta cos’è la creativi
VISUALIZZA TUTTO -
17 DicembreExtra
Se fosse il paesaggio
E se fosse il paesaggio a scegliere i nostri occhi, così come ognuno di noi sceglie la persona con cui sorridere più forte? Citazione di Fabrizio Caramagna Foto di Roberto Castiello
VISUALIZZA TUTTO -
17 DicembrePrimo Piano
Come liberarsi della vecchia impicciona del primo piano e di quelle come lei
Mezzogiorno di fuoco a Milano ovest: sole a picco, sguardo torvo e concentrato, manca solo la colt nel cinturone ma, nel mio caso, è un misero biberon caricato a latte. E lì, davanti a me, c’è lei: la Vecch
VISUALIZZA TUTTO -
17 DicembrePrimo Piano
Storia di un travisato amore: “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon
Quando metto nero su bianco le mie impressioni di lettura generalmente lascio trascorrere qualche giorno dalla conclusione del libro in questione. Permettere alle parole e alle sensazioni di decantare è il
VISUALIZZA TUTTO -
16 DicembreExtra
Irena Sendler, la terza madre del ghetto di Varsavia
Irena Sendler, la terza madre del ghetto di Varsavia è una rappresentazione teatrale ideata dall’attore e regista Roberto Giordano. Ispirata all’incredibile storia, ancora oggi poco conosciuta, di Irena Sen
VISUALIZZA TUTTO -
16 DicembreExtra
Tomiri
– Tomiri fu la leggendaria sovrana del VI secolo dei Massageti, un popolo iranico. – Pare che Ciro il Grande, una volta che Tomiri ebbe rifiutato la sua proposta di matrimonio, decise di combatt
VISUALIZZA TUTTO