-
Set- 2019 -2 Settembre
Limonata di Raymond Carver: diagramma di un lutto
“…Secondo Jim senior bisognava risalire sempre alle prime cause, fino al primo limone coltivato sulla terra. Se non ci fossero stati limoni sulla terra, e non ci fossero stati i supermercati Saf
VISUALIZZA TUTTO -
2 SettembreCinema e Streaming
Cinema e moda: due arti che si intersecano
Marilyn Monroe senza Chanel N5, Audrey Hepburn senza Givenchy, “Il grande Gatsby” senza Prada. Suona male no?! Proviamo ad immaginare per un attimo il cinema senza moda. Immaginiamo “Colazione da Tiffany” s
VISUALIZZA TUTTO -
1 Settembre
Daughter of the Ocean: Moana
Niente è come la potenza dell’Oceano. Flutti impetuosi e carezze gentili, per chi sa ascoltare il cuore del mare. Tutto racchiuso in lei, la piccola ma risoluta Moana, figlia del capo dell’isola di Motunui.
VISUALIZZA TUTTO -
1 Settembre
Lacchè
Questione di contesti e di intenti, potresti dire lacchè per risultare elegante, lecchino per essere casual, o infine leccaculo o meglio ancora scegliere la variante del tuo dialetto per sembrare più incisi
VISUALIZZA TUTTO -
1 Settembre
Avatar influencer: ecco chi sono i nuovi software che stanno sostituendo gli umani
Sempre più spesso giovani ragazze siedono ai front row e sono testimonial di campagne internazionali. Solo un cavillo: non sono esseri umani. Nonoouri, Lil Miquela, Margot, Zhi, Shdu, nomi che presi da soli
VISUALIZZA TUTTO -
Ago- 2019 -31 AgostoExtra
Les Fauves
Les Fauves, o “bestie selvagge” era il nome dato ad alcuni pittori per lo più francesi del 1905. Tale termine, coniato per la prima volta dal critico francese Louis Vauxcelles, veniva utilizzato per designa
VISUALIZZA TUTTO -
31 AgostoExtra
Nei
Ma poi, ripensandoci bene la cosa più bella che hai sono i nei che punteggiano i discorsi tuoi. La cosa più bella che hai è la tua saliva, che risbatte forte contro il mare e i miei pensieri a riva.
VISUALIZZA TUTTO -
31 Agosto
There’s no planet B: l’urgenza di ambient-arti
Alla luce dei turbolenti mesi in cui l’emergenza climatica ha monopolizzato l’informazione mondiale, rendere qualsiasi strumento in nostro possesso un detonatore della coscienza collettiva è un’ammissione i
VISUALIZZA TUTTO -
30 AgostoExtra
Avere le ali ai piedi
Avere le ali ai piedi. Questa espressione si usa per indicare qualcuno che corre molto velocemente. Testalo: Neanche suona la campanella che gli alunni già sono fuori dall’aula, sembra che abbiano le ali ai
VISUALIZZA TUTTO -
29 AgostoExtra
Sfruttamento del lavoro per gli abitanti dell’Antartico
Uno strano caso di sfruttamento lavorativo; scherzi a parte, l’ecosistema dell’Antartico è un campione importantissimo per capire le dinamiche climatiche dell’intero pianeta. Per questo alcuni ricercatori d
VISUALIZZA TUTTO