-
Mar- 2020 -6 MarzoArte & Cultura
“Le donne non si toccano neanche con un fiore”, ma quelle di Alfons Mucha sì!
La questione è molto semplice: innamoratevi delle donne di Mucha! Il nucleo principale della sua carriera è sicuramente quello femminile in una continua esaltazione della bellezza. Una serie di femme fatale
VISUALIZZA TUTTO -
6 Marzo
Michelangelo Buonarroti. Genio tra gli artisti, uomo tra gli uomini
Conosciuto e ammirato in tutto il mondo, le sue opere gli hanno accurato un posto nell’Empireo degli artisti mondiali. Ma chi era Michelangelo Buonarroti privato del suo scalpello e del suo pennello? Scontr
VISUALIZZA TUTTO -
5 MarzoPrimo Piano
Cosa nasconde l’urbanizzazione? A svelarci i retroscena “Un gioco di società” su Instagram
Napoli, Roma, Milano: le città sotto la lente d’ingrandimento in Italia. In apparenza stanno tutti bene, ma qual è il vero volto di queste metropoli? A raccontarci la verità un’inchiesta su Instagram: “Un g
VISUALIZZA TUTTO -
5 MarzoCinema e Streaming
Forse non tutti sanno che… il giallo Noir Desìr
Probabilmente buona parte dei millennials non sa neanche chi siano i Noir Desìr, non ha mai ascoltato le note malinconiche della loro Le Vent nous portera né visto le immagini inquietanti del video che acco
VISUALIZZA TUTTO -
4 Marzo
Vedi Budapest e poi muori
Siamo abituati ad ascoltare questa frase diverse volte, sempre relazionata a Napoli, ma sarà vero? Goethe evidentemente era attratto dal clima, dall’indole napoletana, ma credetemi quando scrivo che B
VISUALIZZA TUTTO -
3 MarzoExtra
Gli alunni del sole: Terra
Numerosi, si ergono come colonne formando panorami suggestivi sotto la luce del sole, li si ammira come opere d’arte, a debita distanza, senza toccarli, immobili, ancorati al terreno sospesi tra tempo
VISUALIZZA TUTTO -
Feb- 2020 -28 Febbraio
La Cupa di Mimmo Borrelli: fabula di un omo al San Ferdinando di Napoli
La città di Napoli, coronavirus o no, non si ferma, i suoi teatri non chiudono e ieri il Teatro Mercadante – assieme al Teatro San Ferdinando – ha accolto la visita del premier francese Macron, accompagnato
VISUALIZZA TUTTO -
27 FebbraioExtra
Da dove viene la parola romanzo?
Sapevi che la parola romanzo è un gallicismo? Viene da romanz e nasce nel Medioevo, dal latino romanice: forma avverbiale che sottintende loqui, ovvero parlare in lingua romanza. Però la parola Roman, già d
VISUALIZZA TUTTO -
27 FebbraioExtra
“U Maltiemp”
Un detto Napoletano dice : “Aropp o mal tiemp , arriva semp o buon tiemp” , non dimenticare mai. Foto e didascalia di Leonardo Avallone Dai un’occhiata anche a Trovare il giusto contrasto
VISUALIZZA TUTTO -
27 Febbraio
Matrimonio riparatore: l’unica soluzione proposta per tutelare le giovani donne turche
La tutela delle donne è, in ogni parte del mondo, un obbligo dello Stato. Quando il governo di un Paese viene meno ad una delle sue funzioni più importanti, forse bisognerebbe partire dalla rivalutazione de
VISUALIZZA TUTTO