-
Set- 2025 -11 SettembreArte & Cultura
Light and fight: luce e lotta nelle opere di Zehra Doğan
A Calasetta (Sant’Antioco, Sardegna), presso la Fondazione MACC, settembre si illumina con i colori e le ombre delle opere di Zehra Doğan, artista e giornalista curda. La sua mostra – aperta fino al 30 sett
VISUALIZZA TUTTO -
10 SettembreArte & Cultura
Verona: il bacio immersivo di Klimt
Al Teatro Ristori di Verona, fino al 21 settembre, prende vita uno spettacolo che intreccia arti visive, musica e teatro in un’esperienza immersiva: “Un bacio senza tempo”. Il cuore pulsante è il celebre Ba
VISUALIZZA TUTTO -
Ago- 2025 -2 AgostoArte & Cultura
Gli artisti di corte di Ferdinando IV
Nel cuore del XVIII secolo, sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone (1759-1806; poi Ferdinando I delle Due Sicilie dal 1816), la corte napoletana conobbe un vero e proprio splendore artistico. Il giovane
VISUALIZZA TUTTO -
Lug- 2025 -30 LuglioCinema e Streaming
Che fine hanno fatto gli attori di Elisa di Rivombrosa?
Elisa di Rivombrosa è stata una delle fiction italiane più amate dei primi anni 2000. Oltre ai protagonisti principali, tanti attori secondari hanno lasciato il segno con i loro ruoli. In questo articolo s
VISUALIZZA TUTTO -
28 LuglioCinema e Streaming
5 Cartoni che raccontano il mare
Il mare ha sempre affascinato grandi e piccini, e nel mondo dell’animazione è spesso protagonista di storie avventurose, poetiche o divertenti. Ecco cinque cartoni animati che lo celebrano in tutto il suo s
VISUALIZZA TUTTO -
24 LuglioArte & Cultura
Campi estivi: i villaggi turistici delle scuole
Affrontiamo un’altra categoria del tema scuola: i campi estivi, prolungamento dell’anno scolastico, allestiti durante il mese di luglio per dare agio alle famiglie di affidare i propri figli alle stesse str
VISUALIZZA TUTTO -
8 LuglioPrimo Piano
La psicologia oggi e l’importanza della terapia
Quante volte, mentre stiamo vivendo una fase disastrosa nella nostra vita, abbiamo detto “Mi servirebbe solo uno psicologo”? Lo diciamo, ma non lo facciamo mai. Per paura? Per vergogna? Sono ancora molti i
VISUALIZZA TUTTO -
5 LuglioArte & Cultura
Raffaello Sorbi: il maestro fiorentino del realismo storico
Tra storia e poesia, la pittura di un artista che ha raccontato il passato con precisione accademica e sensibilità narrativa Firenze, XIX secolo — In un’epoca di fervore artistico e culturale, Raffaello Sor
VISUALIZZA TUTTO -
Giu- 2025 -14 GiugnoArte & Cultura
Joaquìn Sorolla: il pittore della luce e dell’anima mediterranea
Nell’affollato panorama artistico dell’Europa a cavallo tra Ottocento e Novecento, un nome brilla come un raggio di sole riflesso sulle acque del Mediterraneo: Joaquín Sorolla. Nato a Valencia il 27 febbrai
VISUALIZZA TUTTO -
Mag- 2025 -18 MaggioPrimo Piano
Il quartierismo: un fenomeno sempre attuale
Il quartierismo: cos’è? Valorizzare le radici senza rinunciare al futuro, è possibile? A quale territorio sentiamo di appartenere? Siamo cosmopoliti o provinciali? In un’epoca dominata dalla globalizzazione
VISUALIZZA TUTTO