-
Mar- 2025 -16 MarzoArte & Cultura
Napoli è pronta ad ospitare un Museo della città
Il Maschio Angioino di Napoli ospiterà il Museo della città. Un’importante novità culturale per Napoli, grazie al quale sarà possibile raccontare la storia della città. La celebre fortezza napoletana divent
VISUALIZZA TUTTO -
10 MarzoArte & Cultura
Filosofia: come studiarla? Alcuni consigli utili
Studiare la filosofia non è facile e invogliare i ragazzi a farlo è ancora più complicato. I professori suggeriscono alcuni metodi che possono aiutare i ragazzi nello studio della filosofia, che a volte sem
VISUALIZZA TUTTO -
2 MarzoPrimo Piano
Le maschere più famose del Carnevale napoletano
Il Carnevale si festeggia in tutto il nostro Paese e sono tantissime le maschere che contraddistinguono la festa. A Napoli, come in ogni altra città, sono numerose le maschere protagoniste del Carnevale, al
VISUALIZZA TUTTO -
Feb- 2025 -27 FebbraioPrimo Piano
Spugna di Konjac, scopriamo di cosa si tratta
La spugna di Konjac è un accessorio indispensabile per chi ama la skincare. Si tratta di una spugna completamente naturale, che permette di ottenere un risultato stupefacente sulla propria pelle, levigandol
VISUALIZZA TUTTO -
12 FebbraioPrimo Piano
La Toscana dice sì al suicidio assistito
In Toscana la legge sul suicidio assistito è diventata esecutiva. Con il voto di oggi, la Toscana è la prima Regione italiana ad introdurre una regolamentazione sulla procedura attraverso la quale le person
VISUALIZZA TUTTO -
10 FebbraioArte & Cultura
Pro e contro dell’audiolibro: bisogna davvero scegliere come leggere?
Gli audiolibri sono sempre più diffusi e il mondo della lettura si divide tra chi li ama e chi invece, li detesta. Il libro cartaceo ha un fascino senza tempo, che non stanca mai, ma gli audiolibri rapprese
VISUALIZZA TUTTO -
Gen- 2025 -21 GennaioLibri
La paranza dei bambini: un libro di Roberto Saviano
La paranza dei bambini è un romanzo dell’autore napoletano Roberto Saviano. Si tratta di un libro intenso ma scorrevole, che ben si legge sin dalle prime pagine. Trama La paranza dei bambini è la stor
VISUALIZZA TUTTO -
Dic- 2024 -23 DicembreArte & Cultura
Tre classici italiani da leggere o rileggere per Natale
Il Natale ha da sempre affascinato tutti, tra i quali anche poeti ed intellettuali italiani. La letteratura italiana è ricca di componimenti ed opere dedicate al Natale e che incarnano lo spirito di chi le
VISUALIZZA TUTTO -
20 DicembreArte & Cultura
Shemà, un’opera di Primo Levi: tra ricordi e dolore
Shemà fu scritta da Primo Levi dopo esser uscito vivo dal campo di concentramento di Auschwitz, ad apertura del libro Se questo è un uomo. Levi iniziò a scrivere l’opera durante i primi giorni trascor
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2024 -18 NovembreArte & Cultura
Nascita e obiettivi dell’UNESCO
L’UNESCO, ossia L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) nacque ufficialmente il 16 novembre del 1945 durante la Conferenza dei Ministri alleati dellR
VISUALIZZA TUTTO