-
Mag- 2025 -17 MaggioArte & Cultura
Addio libri? Cosa perdiamo quando smettiamo di leggere (spoiler: più di quanto pensi)
Un tempo si diceva “leggere apre la mente”, e non è solo un refrain romantico, ma una verità neuroscientifica. Ma oggi la mente si apre solo quando si clicca “continua a guardare”. Partiamo da un dato di fa
VISUALIZZA TUTTO -
10 MaggioPrimo Piano
Archeologia della violenza: piccola storia del femminicidio
Il femminicidio non è un fenomeno recente ma una ferita antica, stratificata nel tempo, sedimentata nella cultura, nella psiche collettiva e nelle strutture sociali. Soprusi, discriminazioni, prevaricazioni
VISUALIZZA TUTTO -
8 MaggioPrimo Piano
L’influenza delle subculture digitali: TikTok e Reddit stanno cambiando chi siamo?
Come siamo passati da indovinare le risposte a “Chi vuol esser milionario?” a rispondere alle domande di “Hai fatto il test del tuo trauma infantile” su TikTok? In un’epoca in cui il trauma è tendenza
VISUALIZZA TUTTO -
2 MaggioPrimo Piano
Donne al potere e Queen Bee Syndrome: il paradosso dell’ape regina
La Queen Bee Syndrome è quel fenomeno paradossale per cui alcune donne di potere, anziché sollevare e supportare altre donne, le schiacciano sadicamente sotto il tacco delle loro Louboutin. La cosiddet
VISUALIZZA TUTTO -
Apr- 2025 -19 AprilePrimo Piano
Rage-baiting: quando farti incazzare diventa un business
Ti è mai capitato di annoiarti sui social e imbatterti casualmente in un post così assurdo da farti ribollire il sangue nelle vene? Un commento sessista, un’opinione esagerata, un video che sembra fatt
VISUALIZZA TUTTO -
9 AprileArte & Cultura
I cani nell’arte. L’incredibile viaggio di Fido da Goya a Jeff Koons
I cani hanno sempre occupato un posto speciale nella vita di alcuni artisti. Simbolo di fedeltà, protezione, compagnia – talvolta inquietudine e malinconia – attraverso i secoli numerosi artisti li hanno om
VISUALIZZA TUTTO -
7 AprilePrimo Piano
Minchiarimento, ossia come sopravvivere agli “spiegoni” maschili (senza lanciare una sedia)
Le donne hanno il sacrosanto diritto di essere trattate da complete idiote. Ogni volta che entro in un negozio, in una banca o in una concessionaria, non appena apro bocca, mi ritrovo catapultata in una sor
VISUALIZZA TUTTO -
2 AprilePrimo Piano
Sara Campanella: la parabola di un femminicidio. Dallo stalking alle coltellate, così muore
Sara Campanella: un altro femminicidio, un’altra violenza esercitata su una donna per mano di un uomo, in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale. Il caso di Sara Campanella, 22 anni, m
VISUALIZZA TUTTO -
Mar- 2025 -31 MarzoPrimo Piano
Diventare grandi: un rito di passaggio mancato
L’essere umano ha sempre celebrato una serie di cerimonie che segnano il passaggio da una fase del ciclo vitale a quella successiva. Ma che fine hanno fatto i riti di passaggio? Abbiamo bisogno dei ri
VISUALIZZA TUTTO -
25 MarzoLibri
Ognuno muore solo: Hans Fallada e banalità del bene, il libro
Tutti abbiamo bisogno di trovare un senso se qualcuno muore. Se siamo fortunati lo possiamo trovare in un tramonto sul mare, in un dipinto, in un fiore, in una fotografia o tra le pagine di un libro.
VISUALIZZA TUTTO