-
Ott- 2025 -22 OttobreArte & Cultura
NO TIME NO SPACE: una chiacchierata con Clelia Castellano
È tardi! É tardi! Questo è quello che penso mentre, con la mia scassomobile, cerco un posto su CorsoVittorio Emanuele, una delle strade meno facili da gestire di Napoli. Effettivamente non è tardi, ma la mi
VISUALIZZA TUTTO -
6 OttobrePrimo Piano
Bandiera palestinese non ammessa al Maradona: parla il Professor Marco Rossano
Palestina libera! Grida il mondo. Dura repressione, asserisce lo Stato. Marco è docente, giornalista e persona squisita, pacifica e composta. Ieri si è recato presso lo stadio Maradona di Napoli, portando c
VISUALIZZA TUTTO -
Mag- 2025 -28 MaggioPrimo Piano
Martina Carbonaro, ginestra, o fiore del deserto
Martina Carbonaro ha avverato il sogno di moltissime persone: non invecchiare. Martina è bellissima, giovane, va a scuola, ride con gli amici. Martina è un genio, ha trovato la cura contro la vecchiaia e lo
VISUALIZZA TUTTO -
13 MaggioCinema e Streaming
Metamostri: su Frisbee lo show educativo 2.0
Metamostri non è un “prodotto”. Metamostri è un sogno. Adesso che ho catturato la vostra attenzione, possiamo parlare di una novità interessante, educativa e super fresca. Oggi, alle 17.45, debu
VISUALIZZA TUTTO -
Apr- 2025 -10 AprilePrimo Piano
Resta Libero
Avevo in mente di scrivere qualcosa dal primo momento. Sono sette giorni che soffro di assenze. Non sono riuscita a prendere il pc in mano, accenderlo mi pareva un passo gigante, pigiare i tasti ancora di p
VISUALIZZA TUTTO -
6 AprileArte & Cultura
Petrarca: l’Itinerarium all’interno del suo cervello
Scommetto che conosci Petrarca solo come scrittore del Canzoniere, ci sta, è sicuramente la sua opera più studiata alle scuole superiori. Oggi, però, mi era venuto in mente di raccontarti una storia diversa
VISUALIZZA TUTTO -
Gen- 2025 -20 GennaioPrimo Piano
“La guerra com’è” al Politeama con Emergency
Scorrono in un cono di acqua limpida, trasparente, le gocce rossastre di un sangue fittizio. Lentamente, ad una ad una, colorano il cono e tu, mentre ascolti con attenzione Gino Strada che parla, percepisci
VISUALIZZA TUTTO -
Set- 2024 -25 SettembreArte & Cultura
Scuotere il tempo, senza nessun tempo
Sono seduta nel banchetto della scuola. Fuori fa freddo, la il sole tenue illumina l’erba delle aiuole scomposte, là, lontano da me che sto in aula e ascolto e rifletto. Oggi insieme proveremo a fare
VISUALIZZA TUTTO -
23 SettembrePrimo Piano
“Tocca a noi”, come sempre, per sempre
Tocca a noi non è una semplice esortazione, bensì il modo più chiaro di diffondere l’urgenza del cambiamento Il 25 settembre 2024, una marea di piazze italiane saranno impegnate in sit-in riguardanti
VISUALIZZA TUTTO -
21 SettembrePrimo Piano
Referendum Cittadinanza sì, abbiamo poco tempo
Il referendum cittadinanza potrebbe essere la prova che l’Italia umana esiste ancora. Fino al 30 settembre 2024, ogni cittadina e ogni cittadino maggiorenne può firmare per il Referendum cittandinanza
VISUALIZZA TUTTO