-
Lug- 2025 -23 LuglioArte & Cultura
Peggy Guggenheim, collezionista e mecenate
Peggy Guggenheim è stata una grande amante dell’arte e mecenate di artisti, ha dedicato l’intera sua vita alla bellezza e alla conoscenza. Nacque a New York nel 1898 da una ricca famiglia americana di origi
VISUALIZZA TUTTO -
21 LuglioArte & Cultura
Anna della pioggia, racconti di Michela Murgia
Il 10 giugno per Einaudi è uscito Anna della pioggia, il libro postumo di racconti di Michela Murgia, scomparsa nel 2023 Michela Murgia nata a Cabras nel 1972, è stata una scrittrice, drammaturga e attivist
VISUALIZZA TUTTO -
20 LuglioArte & Cultura
JR, la nuova mostra “Chi sei Napoli?”
Chi sei Napoli? È la mostra ideata da JR, al secolo Jean René, street artist e fotografo, nato in Francia nel 1983, aperta al pubblico fino ad ottobre 2025. La mostra è l’ottavo capitolo del progetto Chroni
VISUALIZZA TUTTO -
13 LuglioArte & Cultura
Ceramica greca: recipienti per il vino
I greci utilizzavano recipienti in ceramica sia nella vita di tutti i giorni che come ornamento. Elaborarono una vasta tipologia di vasi in ceramica specifica per ogni uso e finemente decorata. Analiz
VISUALIZZA TUTTO -
4 LuglioArte & Cultura
Ceramica greca: recipienti per oli profumati e unguenti
I greci utilizzavano recipienti in ceramica sia nella vita di tutti i giorni che come ornamento. Elaborarono una vasta tipologia di vasi in ceramica specifica per ogni uso e finemente decorata. Analiz
VISUALIZZA TUTTO -
Giu- 2025 -29 GiugnoArte & Cultura
Storia di Paestum, l’antica Poseidonia
Poseidonia, oggi nota con il nome di Paestum, è una colonia greca situata nella provincia di Salerno nel comune di Capaccio Paestum, presso la foce del fiume Sele. L’antica Poseidonia fu fondata nel VII sec
VISUALIZZA TUTTO -
27 GiugnoArte & Cultura
Ceramica greca: recipienti per uso potorio
I greci utilizzavano recipienti in ceramica sia nella vita di tutti i giorni che come ornamento. Elaborarono una vasta tipologia di vasi in ceramica specifica per ogni uso e finemente decorata. Analiz
VISUALIZZA TUTTO -
2 GiugnoPrimo Piano
2 giugno Festa della Repubblica Italiana
Il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica Italiana: ripercorriamo la storia che ha portato alla nascita di questo giorno. Con la fine della seconda guerra mondiale e la caduta della dittatura fas
VISUALIZZA TUTTO -
Mag- 2025 -27 MaggioArte & Cultura
Il Gotico, emblema del Medioevo
Il Gotico si sviluppa nel nord della Francia, nella zona dell’Ile de France, verso il XII secolo e perdura fino al XVI secolo. La nuova architettura conquista progressivamente tutta l’Europa, grazie alle in
VISUALIZZA TUTTO -
22 MaggioArte & Cultura
Storia e miti sull’ambra
L’ambra è una resina fossile prodotta dalle conifere. Fu utilizzata fin dall’epoca preistorica e protostorica per la produzione di gioielli e amuleti. Per la particolare colorazione giallo- aran
VISUALIZZA TUTTO