-
Lug- 2023 -18 LuglioArte & Cultura
Prendi Nota – Napoli: l’app per vivere Napoli attraverso la sua musica
Il mio amore per Napoli è ormai risaputo, ma solo chi mi conosce da anni sa quanto io ami la musica. Non c’è un solo ricordo nella mia vita che non abbia una colonna sonora e non vi è una sola parte della g
VISUALIZZA TUTTO -
Giu- 2023 -21 GiugnoArte & Cultura
La mia Napoli di Domenico Rea
“Napule cundannate, Napule ‘ro priatorio, Napule lapidiate, Napule scuretorio”. Mimmo Borrelli – “Napucalisse” Napoli è per me, ma probabilmente la mia è una visione ampiamente diffusa, cr
VISUALIZZA TUTTO -
Mag- 2023 -26 MaggioArte & Cultura
La dea Nut e la via Lattea
Ricordo ancora in maniera vividissima la mia “prima volta” al museo egizio di Torino (il più antico, a livello mondiale interamente dedicato alla civiltà nilotica e il più importante al mondo dopo quello de
VISUALIZZA TUTTO -
Apr- 2023 -30 AprileArte & Cultura
La storia del corno portafortuna
Sono campana, ma per chi come me vive un po’ ai confini o in altre province, Napoli resta una sorta di Terra di mezzo, un non luogo, un frutto della fantasia, un luogo mistico da agognare e poi contemplare.
VISUALIZZA TUTTO -
29 AprileSociale
Urlo “mi fai schifo”
Era un giorno come un altro e proprio come in ogni giorno tutto era progettato nel dettaglio tra lavoro università e casa. Era un periodo no per me: non ero certa di voler continuare ciò che qualche anno pr
VISUALIZZA TUTTO -
27 AprilePrimo Piano
Citofoni rosa contro la solitudine
“Si, chi è?” “Ho bisogno di parlare, posso salire?” “Si certo, 2° piano, a sinistra! C’è l’ascensore”. È più o meno così che immagino l’inizio di una conversazione da “citofoni rosa”, i citofoni che combatt
VISUALIZZA TUTTO -
13 AprilePrimo Piano
Diritto d’autore e intelligenza artificiale: tutele e criticità
“Le emozioni non sembrano essere una simulazione molto utile per un robot… Non vorrei che il mio tostapane o l’aspirapolvere fossero così emotivi…” -Io, robot Credo di aver visto Io, robot qualche ann
VISUALIZZA TUTTO -
6 AprileArte & Cultura
Precipitazioni di Erri De Luca
“Era Napoli sdrucciola, sciuliata, strofinata, sceriata, senza panni tra le case, solo cielo e muri, muraglioni che spingevano gli occhi verso l’alto per togliersi dallo stretto”. Precipitazioni è la
VISUALIZZA TUTTO -
4 AprilePrimo Piano
Come fare il compost
In un’epoca in cui l’Italia detiene il record di nazione europea con più auto considerando i suoi abitanti, in cui l’Italia effettua una raccolta differenziata pari al 64% a fronte del 502 kg di
VISUALIZZA TUTTO -
Mar- 2023 -30 MarzoArte & Cultura
Suggrundaria – la sepoltura infantile nelle anfore
Totò ne ‘A livella ci racconta che il “nobile marchese Signore di Rovigo e di Belluno” voleva che la salma del suo vicino “Don Gennaro, ‘o scupatore, venisse inumata e seppelli
VISUALIZZA TUTTO