Arte & Cultura
-
Gli album che ascolteremo nei prossimi mesi
L’estate è ormai finita e, come di consueto, il mese di settembre porta con sé tantissime novità. Tra rientri lavorativi e nuovi inizi, c’è sempre spazio per nuova musica. Ecco perchè abbiamo selezionato per voi alcuni degli album musicali più attesi
VISUALIZZA TUTTO -
Il canto a tenore sardo, patrimonio immateriale UNESCO
Tra i patrimonio UNESCO c’è il canto a tenore, una delle espressioni musicali più antiche e tradizionali della Sardegna.In quest’isola sospesa tra cielo e mare, dove la terra viene forgiata dal vento e il silenzio scuote le montagne, risuona il canto
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è l’antropologia e perché è importante
L’antropologia è la scienza che studia l’essere umano nelle sue diverse dimensioni, sia come individuo, sia come parte di comunità e società. Il termine deriva dal greco ánthrōpos (uomo) e lógos (studio). Tale disciplina, molto affascinan
VISUALIZZA TUTTO -
Roma celebra l’eleganza di Alphonse Mucha: a Palazzo Bonaparte la più grande retrospettiva italiana
Roma accoglie l’incanto dell’Art Nouveau con una retrospettiva senza precedenti: dal 8 ottobre 2025 Palazzo Bonaparte ospita oltre 150 opere di Alphonse Mucha, maestro della Belle Époque, in un viaggio che unisce eleganza, simbolismo e modernità. Pal
VISUALIZZA TUTTO -
Autunno in arrivo: 5 libri horror da leggere nell’attesa! Con l’arrivo dell’autunno si dà ufficialmente il via alla SpookySeason
Perché non fare un bel carico di libri horror per entrare al meglio nel mood di questa magnifica stagione? Lo sfondo perfetto è una giornata di pioggia, con una coperta calda e una bella tisana da gustare in compagnia di un libro. Si sa, in molti ama
VISUALIZZA TUTTO -
Mostre immersive: limiti e opportunità di un nuovo modo di vivere l’arte
Negli ultimi anni le mostre immersive si sono imposte come una delle tendenze più visibili e discusse nel panorama culturale internazionale. Queste esperienze, basate sull’uso di tecnologie digitali, proiezioni a 360°, suoni spazializzati e ambienti
VISUALIZZA TUTTO -
Batman Day 2025, la giornata mondiale dedicata al Cavaliere Oscuro
Dal 2014 il Batman Day unisce i fan del supereroe DC Comics. Scopri le origini, gli eventi e le curiosità del cavaliere che protegge Gotham City.
VISUALIZZA TUTTO -
San Gennaro, il sangue che ribolle tra fede, pop e resistenza
San Gennaro, vescovo di Benevento, visse tra il III e il IV secolo. Secondo la tradizione venne decapitato nel 305 d.C. durante le persecuzioni di Diocleziano. È ricordato come martire della fede, ma anche come figura che nei secoli ha incarnato prot
VISUALIZZA TUTTO

