Arte & Cultura
-
Bacoli è tra le 23 finaliste per la Capitale Italiana della Cultura per il 2028
Sebbene attualmente sia in corso la selezione, Bacoli festeggia la sua posizione tra le 23 finaliste come Capitale Italiana della Cultura per il 2028.
VISUALIZZA TUTTO -
Intervista con Edgar Borges
L’infanzia viene saccheggiata con sempre maggiore brutalità Nato a Caracas (Venezuela) e residente in Spagna dal 2007, Edgar Borges è considerato dalla critica un autore “inclassificabile”, un’etichetta che lui stesso non sa se accogliere come un com
VISUALIZZA TUTTO -
Milano Fashion Week SS26 tra chi ha il coraggio di urlare e chi dorme beato nel privilegio dell’alta finanza
Una Milano Fashion Week spaccata in due. Da una parte i colossi che sbadigliano, ingessati dentro le solite formule che sanno di minestra riscaldata. Dall’altra una nuova generazione che irrompe, e ricorda che la moda non è un il servizio del telegio
VISUALIZZA TUTTO -
Libri di ottobre 2025 – 25 nuove uscite per tutti i gusti
Cerchi i libri di ottobre 2025? Ecco le novità più attese Continua il nostro appuntamento mensile all’insegna delle nuove letture che ci aspettano in libreria. In questo articolo troverai tutte le uscite fresche di stampa di questa stagione. L’autunn
VISUALIZZA TUTTO -
Riforma (e controriforma) della commedia in Italia nel ‘600
A partire dalla seconda metà del ‘600, l’Europa vede una vera e propria crisi della commedia dell’arte, causata innanzitutto da un cambio di interessi delle corti, sempre più interessate al melodramma e costringendo le compagnie a spostarsi. Ma
VISUALIZZA TUTTO -
I pali di legno di Venezia: i custodi silenziosi della laguna
Da secoli sono un equilibrio fragile tra l’ingegno umano e l’ambiente naturale: i pali di legno della laguna di Venezia rappresentano il paesaggio, sorreggendo le sponde e offrendo approdo a imbarcazioni e gondole. Ma c’è altro… I pali di legno sono
VISUALIZZA TUTTO -
Mitologia slava: la leggenda della Baba Jaga
Nelle foreste dell’Europa orientale si cela una delle streghe più enigmatiche del folklore slavo: la Baba Jaga (in russo Баба яга).
VISUALIZZA TUTTO -
Campania Libri Festival 2025: le novità e il programma
Il Campania Libri Festival 2025 si terrà nella splendida location di Palazzo Reale di Napoli e in alcune sale della Biblioteca Nazionale, dal 2 al 5 ottobre 2025 Il Festival, tra i principali eventi culturali della regione Campania, celebra la letter
VISUALIZZA TUTTO -
Storia della Stele di Rosetta
La Stele di Rosetta fu ritrovata nel 1799 dal capitano francese Bouchard, nella città di Rashid in Egitto, situata sul delta del Nilo, durante la campagna di conquista di Napoleone Bonaparte dell’Egitto, per sottrarre il controllo agli Inglesi. È un
VISUALIZZA TUTTO -
“Persepolis” di Marjane Satrapi è un grido di resistenza che attraversa il tempo
“È il 2000 e in Francia sta per scoppiare il caso editoriale del decennio: il fumetto di una giovane autrice iraniana invade le librerie e conquista in breve tempo il mercato mondiale”. Si tratta di Persepolis, il fumetto storico autobiografico scrit
VISUALIZZA TUTTO