Arte & Cultura
-
Folclore e mitologia coreana: storia e sviluppi
Il folclore e la mitologia coreana rappresentano un patrimonio culturale ricco e complesso, che si è formato nel corso di millenni tramite l’integrazione di credenze sciamaniche, confuciane, buddiste e, recentemente, cristiane. Ciò ha permesso di inf
VISUALIZZA TUTTO -
Brenda Lodigiani: ride, imita e racconta il coraggio di essere Sinti
Volto noto della comicità e della televisione italiana, Brenda Lodigiani è capace di passare con disinvoltura dalle imitazioni esilaranti fino ai palcoscenici teatrali. Ma dietro la sua verve ironica e iconica si cela una storia personale poco conosc
VISUALIZZA TUTTO -
Le novità musicali più elettrizzanti della settimana: tra ritorni epici e sperimentazioni sonore
La primavera del 2025 ci offre una settimana musicale vibrante, caratterizzata da ritorni iconici, inediti featuring e nuove voci destinate a farsi strada nel panorama musicale. Dall’Italia agli Stati Uniti, passando per il K-pop e l’elet
VISUALIZZA TUTTO -
Mediatori linguistici didattici: chi sono e a cosa servono
Negli ultimi tempi il sistema scolastico sta diventando sempre più inclusivo, grazie alle nuove generazioni che si aggiungono ai banchi di scuola. Sono tantissimi, infatti, gli studenti stranieri nelle classi. Cosa propone il Ministero per sostenerli
VISUALIZZA TUTTO -
Frieren – oltre la fine del viaggio, un’oasi di malinconia
In un panorama animato sempre più saturo di titoli fotocopia, combattimenti spettacolari e protagonisti iper-carismatici, Frieren – oltre la fine del viaggio rappresenta un’oasi di malinconia, un viaggio silenzioso che batte i viali più intimi dell’e
VISUALIZZA TUTTO -
Il Papa si spegne con un messaggio di Pace: l’ultima Urbi et Orbi
Papa Francesco è morto. “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.” Queste le parole della sala stampa vaticana con cui, nella mattina del 21 aprile, il camerlengo Kevin Joseph Farell ha
VISUALIZZA TUTTO -
Vero o falso? Leggende su Giovanni Verga
Autore conosciutissimo e studiatissimo, Giovanni Verga rappresenta una parte fondamentale dei programmi scolastici di tutta Italia. Portavoce degli umili, Verga ha avuto sempre un occhio di riguardo per i più emarginati della società, in particolare
VISUALIZZA TUTTO -
Ostara, l’antenata della moderna Pasqua
Ormai da tempo, la storia ha dimostrato quanto la religione cristiana sia legata a culti ben più antichi. Raccontiamo meglio la storia di Ostara, uno degli otto sabba della Ruota dell’Anno pagana! Partiamo dalle basi:con il termine “sabba” facciamo r
VISUALIZZA TUTTO