Arte & Cultura
-
Il grande ballo del 1903
Nel 1903 si svolse al Palazzo d’Inverno in Russia l’ultimo grande ballo della dinastia dei Romanov e dell’impero zarista. Per sfarzo, eleganza ed opulenza questo ballo è rimasto impresso nella storia, ed è per questo che è considerato l’ultimo baglio
VISUALIZZA TUTTO -
Magari domani resto di Lorenzo Marone
I libri sono da sempre i miei più fedeli confidenti, le uniche entità materiali alle quali sono legata come se fossero persone. I libri mi hanno sempre aiutato a sfuggire dalla realtà quando quest’ultima mi feriva troppo e in loro ho trovato de
VISUALIZZA TUTTO -
Il New York Times ha decretato il miglior libro del 21°secolo: L’amica geniale di Elena Ferrante
Una giuria di ben 503 – con molti volti noti: Stephen King, Claudia Rankine, James Patterson, Sarah Jessica Parker – tra autori, critici letterari e docenti è stata chiamata dal New York Times a creare una loro personalissima top 10 dei m
VISUALIZZA TUTTO -
Caro Giulio Cesare ti scrivo
L’atterraggio lo può raccontare solamente chi non c’è più. E io, mi rivolgo a te, figura imponente della storia antica, per esprimere la mia ammirazione e riflettere sulle straordinarie imprese che hanno segnato il corso della storia. Fin dalla tua n
VISUALIZZA TUTTO -
Le ninfee di Claude Monet
Le ninfee sono un ciclo di opere dipinte dal pittore Claude Monet, considerato il creatore del movimento impressionista, tra il 1890 e 1926, anno della sua morte. Nato a Parigi nel 1840, Monet con il dipinto Impressione, levar del sole, del 1874, da
VISUALIZZA TUTTO -
Fedra: l’amore, l’ossessione, il chiedersi cosa accade
L’opera andata in scena ieri per la rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2024 è la ben nota Fedra. Euripide rivisitato quel tanto che basta, qua e là un particolare moderno visibile soprattutto nell’utilizzo di alcuni modi di vestire. Paul Cur
VISUALIZZA TUTTO -
Nel Museo delle Cose Perdute il tempo si ferma
Se trascorrete le vostre vacanze in Calabria, forse vorrete fare un salto a Sant’Agata del Bianco, grazioso comune in provincia di Reggio Calabria in cui Tempo e Arte si incontrano. Tra i suoi vicoli ricchi di storia e letteratura, suggestivamente in
VISUALIZZA TUTTO -
I 5 stadi più grandi del mondo
Gli stadi, luogo di culto per chi è appassionato di calcio e di atletica leggera, che con il tempo hanno iniziato ad ospitare, in vari parti del globo, anche i più grandi cantanti internazionali. Ma vi siete mai chiesti quali sono i più grandi
VISUALIZZA TUTTO -
Letture sotto l’ombrellone: qualche consiglio
Ciò che preferisco delle partenze è scegliere i libri da portare con me.Ogni anno chiunque osserva un po’ stranito, un po’ divertito la pila di libri che si erge sul comodino della casa in cui trascorro le mie vacanze, ma un lettore sa bene che è sem
VISUALIZZA TUTTO
